photo4u.it


Lumino dell'amore
Lumino dell'amore
Lumino dell'amore
NIKON D50 - 40mm
1/5s - f/16.0 - 800iso
Lumino dell'amore
di lorusso.costantino
Dom 05 Gen, 2014 1:59 pm
Viste: 248
Autore Messaggio
lorusso.costantino
utente


Iscritto: 17 Mgg 2011
Messaggi: 187
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Gen, 2014 2:00 pm    Oggetto: Lumino dell'amore Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Costantino
Non sto facendo niente, ma lo sto facendo molto bene.

www.costantinolorusso.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorusso.costantino
utente


Iscritto: 17 Mgg 2011
Messaggi: 187
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Gen, 2014 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Questa è la mia prima prova di still life. L'oggetto ripreso è un lumino (si chiama appunto lumino dell'amore) che rappresenta due figure umane stilizzate che abbracciano, appunto, un lumino. Quando è acceso l'effetto che ne deriva è l'abbraccio di una fiammella, e mi piace pensare che la fiammella rappresenti l'amore tra le due persone che la cingono. Mi sarebbe piaciuto inquadrare anche la fiammella, ma è una di quelle con la base formata da un cilindro in metallo che entrando nell'inquadratura rovinava l'atmosfera, quindi ho optato per la composizione proposta, nella quale la fiammella si intravede dal foro della figura di spalle.

Dati di scatto:
Fotocamera e obiettivo: quelli in firma
ISO 800
40mm
-2 EV
f/16
tempo di scatto 1/5
Treppiedi

Le uniche operazioni svolte in PP sono state la correzione del bilanciamento del bianco e una leggera maschera di contrasto.

Ciao
Dino

_________________
Costantino
Non sto facendo niente, ma lo sto facendo molto bene.

www.costantinolorusso.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 05 Gen, 2014 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca un po di nitidezza, oppure il fuoco non è preciso, oppure c'è del micromosso. Buona l'aria che hai lasciato intorno all'oggetto, la fiammella fa a pugni con la parte interna illuminata che ha piu ingombro nel fotogramma, nel senso che non ruba la scena.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorusso.costantino
utente


Iscritto: 17 Mgg 2011
Messaggi: 187
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Gen, 2014 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta. Proverò ad eseguire nuovamente lo scatto per cercare di migliorare la nitidezza.

Ciao
Dino

_________________
Costantino
Non sto facendo niente, ma lo sto facendo molto bene.

www.costantinolorusso.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni Francomacaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 1934

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è uno still life vuol dire che hai tempo per pensare e preparare.
I tuoi dati di scatto non sono buoni: f16 e 1/5s -2EV! Ma avevi un cavalletto? Potevi comodamente usare, lasciando gli iso invariati, un f5,6, apertura in cui di solito l'ottica inizia a lavorare bene. Altro suggerimento: seci fosse stata un altra fonte luminosa, avresti potuto illuminare leggermente il soggetto in primo piano rendendolo più leggibile e facilitandoti la ripresa della luce proveniente dal lumino centrale.
SO3

_________________
L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorusso.costantino
utente


Iscritto: 17 Mgg 2011
Messaggi: 187
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao SO3, grazie per i suggerimenti. Effettivamente i dati di scatto sono particolari ma te ne spiego il motivo: il -2EV l'ho dovuto dettare perché non mi ero accorto che avevo impostato la macchina a 800 ISO. La configurazione 800 ISO/-2EV è quella che mi ha dato l'esposizione migliore, ma naturalmente se avessi impostato 200 ISO sarei sceso di 2 stop e quindi non avrei avuto la necessità di sottoesporre di 2 stop come invece ho fatto, giusto? Discorso apertura: ho provato a scattare a f5,6, ma non trovavo un buon fuoco. La mia intenzione era focheggiare manualmente in un punto intermedio tra le due figure, ma dato il buio pesto della stanza non riuscivo a capire se l'immagine fosse a fuoco. Quindi ho pensato di mettere a fuoco automaticamente sulla figura di spalle e ho provato a f/8. Però ero molto vicino al soggettoe non avevo una profondità di campo sufficiente affinché fosse a fuoco anche la figura illuminata, e infine il risultato migliore l'ho avuto a f/16. La poca nitidezza forse è dovuta al fatto che ho usato si un cavalletto, ma ho scattato senza l'autoscatto (non ho un telecomando) in quanto la fiammella non voleva saperne nulla di stare ferma, quindi ero li accovacciato con il dito sul pulsante di scatto fino a che non si intravedeva retta attraverso il foro. Probabilmente sono stato io stesso a introdurre del micromosso.

Come già detto a Mauro ho intenzione di ripetere lo scatto cercando di risolvere i problemi riscontrati utilizzando i vostri suggerimenti.

Ciao
Dino

_________________
Costantino
Non sto facendo niente, ma lo sto facendo molto bene.

www.costantinolorusso.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni Francomacaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 1934

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lorusso.costantino ha scritto:
Discorso apertura: ho provato a scattare a f5,6, ma non trovavo un buon fuoco...

Ciao
Dino

Devi anche tenere conto, a mio parere, del fenomeno della diffrazione, che si accentua ad aperture piccole; questa può dare come risultato una minore nitidezza.
E' insomma un equilibrio delicato, che va studiato di volta in volta anche in base alla qualità e tipo di obiettivo impiegato.
SO3

_________________
L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi