Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 10:53 pm Oggetto: 0106 |
|
|
Canon EOS 5D Mark II+Sigma 35mm
1/160 sec; f/16; ISO 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 10:56 pm Oggetto: |
|
|
stupenda luce ..molto bella
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse la anteprima non le rende completamente giustizia. Solo aprendola si apprezza la splendida qualità di luce fra i tronchi: lattea e pastosa. Le scie chimiche che si allungano per tutta la parte superiore sono una scelta di inquadratura. A me non sarebbe dispiaciuta neppure in formato quadrato escludendole in buona parte.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Controluce che rende la boschina infuocata di luce. Forse sarebbe stato meglio una correzione della distorsione e (mi pare) una raddrizzata verso sinistra. L'idea di Clara di un formato quadrato non è male..
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Evocativa....
mi rendo conto che il termine non specifica ciò che scaturisce dalla visione di questo scatto...ma forse perchè per me è un insieme di ricordi, flashback o impressioni difficilmente riconducibili ad un'unica sensazione...
Certamente la dottrina religiosa contribuisce a rendere mistica l'immagine ed il periodo natalizio rafforza concretamente il tutto...
Tecnicamente amo questi controluce perfettamente curati e studiati nei suoi molteplici elementi (composizione, scie celesti e cromie)....
Particolarmente piacevole la deformazione da lente sugli alberi che sembrano piegarsi verso questa luce "divina"
Unico neo.....mi piacerebbe che il nostro Pio cominciasse (o ricominciasse) a titolare i suoi lavori
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Immagine ben composta che sfrutta in modo gradevole la prospettiva enfatizzando così la serialità degli alberi. Bello il pattern disegnato sul cielo dalle scie  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa di solenne e maestoso in quella luce tra gli alberi.
Bella.
Nicola. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Sono completamente rapito da quei bellissimi corridoi di luce e da tutto il dinamismo grafico di questa splendida immagine. Complimenti Pio.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 02 Gen, 2014 10:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Luigi
Clara(purtroppo il formato quadrato non riesce a entrami in testa!)
Fiorenzo(qui la distorsione non l'ho corretta perchè non mi dispiacevano i fusti convergenti...l'orizzonte in parte l'ho corretto,ma qui fra argini e colture mi è sempre difficile trovare un punto preciso,avrei dovuto sicuramente mettere in perpendicolo il pioppo centrale)
Sisto(i titolo...croce e delizia...li metto solo quando nascono spontanei e mal digerisco quelli anglofoni che suonano benissimo,ma nulla hanno a che vedere con biolche e nebbie padane )
Riccardo
Nicola
Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|