macro fiore |
|
FUJIFILM FinePix SL300 - 6.3mm
1/70s - f/3.8 - 64iso
|
macro fiore |
di MarioLallo |
Ven 06 Dic, 2013 7:37 pm |
Viste: 89 |
|
Autore |
Messaggio |
MarioLallo nuovo utente
Iscritto: 26 Set 2013 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 7:37 pm Oggetto: macro fiore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 10:13 pm Oggetto: |
|
|
In genere consigliamo a chi si avvicina a questo genere di foto alcune "regole" che ovviamente possono essere disattese quando si ha un po' di confidenza.
Usare un treppiede, scattare a priorità di diaframma per tenere sotto controllo la profondità di campo, usare la messa a fuoco manuale.
Posizionare la fotocamera alla stessa altezza del soggetto (nel caso di un fiore su uno stelo) e nel caso di soggetti piani (per esempio una farfalla) posizionare la fotocamera - piano focale parallelo al soggetto.
Tornando alla tua foto, la messa a fuoco è andata sul petalo in basso mentre sarebbe opportuno cercare il fuoco sui pistilli arancioni al centro.
La luce nella zona in alto a sx è andata fuori controllo. Se hai un software (Strumento Info di Photoshop) che controlli le terne RGB vedrai che i valori sono 255 255 255 e la luce non è recuperabile.
Per ora mi fermo perché la macrofotografia è come una medicina e le pillole non vanno prese tutte insieme.
Non ti spaventare e continua a scattare, scattare ed ancora scattare. Con un po' di tecnica e tanti creatività ti potrai divertire.
Ciao Liliana _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mario...a quanto detto da Liliana...aggiungo che un buon metodo per ricevere consigli è anche quello di trarne da solo...osservado quanto fatto da altri e leggendo i vari commenti che gli stessi ricevono...questo solo per dirti che osservando questa fotografia si ha la sensazione che manchi una cognizione di base che se viene a mancare difficilmente si riesce ad indirizzare consigli e punti di vista...troppi i punti da prendere in considerazione....si rischia di fare un elenco di quanto si sarebbe dovuto e potuto fare...un elenco noioso e che potrebbe scoraggiare il destinatario...non prendere quanto detto come arrogante o seduta in cattedra...se ti piace questa disciplina...segui i lavori degli amici del forum, leggi le critiche ad essi indirizzate e scatta ancora fotografie...e tieni presente una cosa molto importante...difficile eseguire macrofotografie con lunghezza focale di 6.3mm....cerca il massimo zoom della fujifilm...un buon punto di partenza...il resto lo vedremo assieme in futoro, buona domenica.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|