Autore |
Messaggio |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 8:18 pm Oggetto: Bernina |
|
|
Hasselblad 500 cm
Distagon 50 f 11
Kodak Portra 160
_________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4715
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 12:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca, c'è una forte dominante magenta probabilmente enfatizzata dalla scansione.
La resa delle nuvole è molto bella però mi sembra di notare una mancanza di nitidezza globale.
Con le scansioni dei negativi colore, quei pochi che faccio, ci ho perso il sonno diverse notti cercando di trovare i settaggi migliori senza riuscirci.
Preferisco metterci mano in un secondo tempo con gli strumenti di correzione colore dei programmi di editing.
Ti allego un esempio, se disturba lo levo.
Sulla parte sinistra del fotogramma ho levato 10 punti di magenta sui toni neutri con lo strumento correzione colore selettiva (photoshop),
Esistono altri sistemi ovviamente, con lightroom puoi fare il bilanciamento del bianco.
Magari sono cose che già sai e non ti interessano, se così fosse ti chiedo scusa per l'intrusione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1026 volta(e) |

|
_________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 4:32 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, non mi disturba affatto, anzi.
Concordo con te riguardo la gestione dei colori, tieni conto che l'immagine è "calibrata" per la stampa che, in ogni caso, non riesco mai a rendere fedele a quella a monitor (tieni conto poi che il modello di stampante che ho tende a "mangiarsi" il magenta e il ciano che devo quindi compensare).
Grazie come sempre.
_________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 8:08 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è molto bella, peccato non che gli renda merito una scansione adeguata. Oltre alla dominante magenta sottolineata da Diego, si notano delle evidenti striature sul cielo.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunoz1003 utente
Iscritto: 25 Ago 2013 Messaggi: 77 Località: Valcuvia (VA)
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao !
Mi piace la composizione, con tutte quelle imperiose diagonali smorzate
dal decentramento dell'ometto.
Una curiosità: conosco piuttosto bene la zona del Bernina, ma non riesco
proprio a identiìficare il punto dal quale è stato effettuauto il tuo scatto!
Miao.
Bruno.
_________________ "Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 4:34 am Oggetto: |
|
|
Scusate, Brunoz1003 ha ragione.
La posa era l'ultima fatta al passo dello Spluga (luogo dello scatto), il rullo poi l'ho utilizzato il giorno dopo al passo del Bernina dove ho scattato altre foto.
_________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|