Autore |
Messaggio |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13269 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Amo molto questo genere di foto; finestre, porte, piccoli particolari del nostro quotidiano...
Credo tu volessi mostrare un "punto di vista in soggettiva" con la presenza di una scena di vita quotidiana accennata attraverso i vetri sulla sinistra; a mio modestissimo parere la scenetta all'esterno si diluisce un po' troppo nell'ampiezza della ripresa...in ogni caso a me piace molto...
Non volevo lasciarti uno sterile bella, bravo...
Un saluto,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4715
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante gran parte del fotogramma sia occupato dalla finestra la scena si riesce a leggere bene.
Merito a mio avviso di un ottimo risultato in termini tonali.
Ci sono ampie zone scure, ma cmq. leggibili, e i colori sono slavati, ma tutto questo contribuisce a rendere il tutto molto reale e fruibile.
Il punto di ripresa è l'unica cosa che non mi piace molto, come gira la finestra per capirci, lo trovo eccessivamente "studiato" e questo mi altera un po' la percezione di spontaneità della fotografia.
Probabilmente lo stipite che cade così preciso nella angolo in basso a destra mi fa sentire "troppo" la presenza del fotografo, anche se formalmente corretto.
ciao  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima fotografia per me. La tecnica è superba. Mantenere questa leggibilità dosata e "naturale" nelle parti in ombra (vedi quel portalampada...) quanto in quelle illuminate all'esterno era una bella acrobazia. Che poi lentamente si disveli quella piccola scenetta è quanto serviva perché non ci fermassimo al mero esercizio scolastico. Colori molto belli, come pure la composizione. Bravo, sempre.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Sensibile al fascino delle cose viste attraverso altre cose, laddove queste ultime, filtri artificiosi, rappresentano, nel mio sentire, i tanti diversi modi in cui ci si può approcciare alla realtà, e non penso solo alla realtà fotografica. Mi piace molto il taglio, la gestione della luce e la tonalità.
Molto indovinata la composizione: la serie di 'fotogrammi' in successione che si vedono, portano in fine, ad individuare la figura umana che interagisce con qualcuno sotto un parasole ed è davvero funzionale al racconto la prospettiva che da lontano a sx si avvicina sempre di più all'occhio dello spettatore a dx; ne apprezzo il progressivo ingrandirsi del frammento di fotogramma e, di pari passo, la sempre maggiore definizione dell'immagine fino al 'culmine' della storia, rappresentato appunto dalle due figure umane che si rapportano.
Complimenti, mi piace molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i vostri pareri. Questa foto non mi convince del tutto, principalmente per quanto sottolineato da Francesco riguardo all'inquadratura un po' dispersiva. L'ideale per me sarebbe stato avere una scenetta leggibile dietro ad ogni finestra . Mi fa comunque piacere che ci siano altre letture, come quella di Susanna, che vedono funzionale questa progressivo aumento di definizione della scena esterna spostandosi da sx a dx.
Per quanto riguarda la "tecnica superba"... Vittorio, ti ringrazio ma giro i complimenti allo strumento "schiarisci ombre" del software di fotoritocco. L'unico mio merito, in questo caso, potrebbe essere al limite solo quello di aver dosato l'effetto in maniera da non rendere il risultato troppo artefatto.
Diego, riguardo alla composizione, capisco cosa intendi dire; diciamo che una buona composizione dovrebbe essere come un buon gioco di prestigio: il trucco c'é ma non si vede  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Forse era più suggestiva in loco. |
Sicuramente
Un classico caso in cui si cerca/pretende di restituire un'atmosfera con uno scatto, senza riuscirci.
Grazie del passaggio. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Ottima compensazione della luce che permette una buona lettura di particolari all'interno senza pregiudicare quelli esterni.Ottima composizione. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|