Sa Peschiera |
|
Canon EOS 1000D - 18mm
1/160s - f/5.6 - 1600iso
|
Sa Peschiera |
di ALEnonsoloALE |
Lun 11 Nov, 2013 10:19 pm |
Viste: 532 |
|
Autore |
Messaggio |
ALEnonsoloALE utente

Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 70
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 10:25 pm Oggetto: Sa Peschiera |
|
|
La peschiera incute austerità: le vasche, come i tentacoli di una piovra, non lasciano scampo!
I fili stesi per impedire ai cormorani di banchettare con il pesce catturato nelle vasche.
Commenti, suggerimenti e critiche sempre ben accetti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
l'immagine sarebbe ben gestita, ma personalmente l'inquadratura inclinata può sembrare accattivante ma dopo un primo impatto può anche infastidire. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedrei in varie..
Ora due annotazioni tecniche..per poter aumentare la pdc perchè non chiudere il diaframma ad f11 rallentando i tempi?
L'inclinare il fotogramma non dona la giusta prospettiva all'osservatore..
Il polarizzatore poi ti avrebbe aiutato ad esaltare il cielo..
Hai occhio ora curerei la tecnica..
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 12:23 am Oggetto: |
|
|
Concordemente con la politica del sito per meglio definire le diverse sezioni e visto l'approccio grafico della foto la sposto in varie..
I commenti sul lato tecnico rimangono tuttavia immutati.
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALEnonsoloALE utente

Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 70
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 7:36 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | l'immagine sarebbe ben gestita, ma personalmente l'inquadratura inclinata può sembrare accattivante ma dopo un primo impatto può anche infastidire. |
Capisco! Essendo poco più di un neofita affronto quasi settimanalmente varie fasi: ora sono in fase "diagonali" a tutti i costi... anche al costo di prendere "cazziatoni".
In ogni caso capisco bene che inquadrature come questa possano stancare! Grazie per il commento!
Piergiulio ha scritto: | Io la vedrei in varie..
Ora due annotazioni tecniche..per poter aumentare la pdc perchè non chiudere il diaframma ad f11 rallentando i tempi?
L'inclinare il fotogramma non dona la giusta prospettiva all'osservatore..
Il polarizzatore poi ti avrebbe aiutato ad esaltare il cielo..
Hai occhio ora curerei la tecnica..
buona luce  |
Ti ringrazio per il commento, letteralmente: "da mettere in saccocia!"
Tendo in effetti a mantenere sempre tempi più veloci possibile, trascurando le potenzialità dei tempi più lenti! Ci lavorerò!
Per la composizione... l'inclinazione è in effetti forzata. Come scritto sopra, sto esplorando "la via delle diagonali" e mi rendo conto che possa disturbare/annoiare... vedo di farmela passare!
Piergiulio ha scritto: | Concordemente con la politica del sito per meglio definire le diverse sezioni e visto l'approccio grafico della foto la sposto in varie..
I commenti sul lato tecnico rimangono tuttavia immutati.
buona luce  |
Ero nel dubbio in effetti! Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|