photo4u.it


notte senza luna
notte senza luna
notte senza luna
notte senza luna
di luca_zanetti
Ven 01 Nov, 2013 11:24 pm
Viste: 1073
Autore Messaggio
luca_zanetti
utente


Iscritto: 03 Mar 2012
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 10:32 am    Oggetto: notte senza luna Rispondi con citazione

Nikon D700 + Samyang 14mm: 14mm, f2.8, 25sec., iso3200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sargon6
utente


Iscritto: 08 Set 2013
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 11:32 am    Oggetto: notte senza luna Rispondi con citazione

Ecco un'altra foto da mettere fra le preferite.
È tua fotocamera che riesce a scattare a iso3200 con un "rumore" praticamente inesistente, o sei tu che lo hai tolto in postproduzione?

_________________
Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bella immagine, per colori e composzione. Forse un po' troppa maschera di contrasto? Vedo un alone lungo tutto il profilo delle montagne.
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la composizione,ma il rumore è troppo,soprattutto sul colore e soprattutto sulla Tua fotocamera,in altri tuoi scatti non si notava,cosa hai combinato in post? Very Happy
Ciao.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi trovo d'accordo con Valerio gli ISO troppo alti hanno "rovinato" (non è il termine più appropriato) una bella foto, anche se credo che con le dovute rettifiche si possa ancora salvare magnificamente Ok!
Ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima foto, complimenti!
Mi spiace non essere d'accordo con Valerio e con il mio amico Antonio, ma personalmente non vedo rumore, o meglio non è inesistente, ma nemmeno così eccessivo da disturbare.
Anche per me l'unico piccolissimo difetto (assolutamente passabile) è rappresentato dalla mdc che ha reso troppo netto il profilo delle montagne, come ha giustamente sottolineato Paolo.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sargon6
utente


Iscritto: 08 Set 2013
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 11:37 pm    Oggetto: notte senza luna Rispondi con citazione

Lette le opinioni postate dopo la mia, mi è venuto il dubbio di avere scambiato parte del rumore per stelle, quindi ho riesaminato accuratamente la foto.
Si tratta di una foto fatta pochi giorni fa, fra le ore 19:00, e le ore 21:30 puntando l'obiettivo verso OSO (Ovest Sud-Ovest).
Riesco a distinguere bene la costellazione della Lira e la Freccia, vedo (ma distinguo a fatica) le costellazioni di Ercole, Aquila e Scudo.
So che nella parte sinistra del fotogramma ci dovrebbe essere la costellazione del Capricorno, ma non riesco a vederla, in quanto l'area è cosparsa di tantissime stelle che, nella realtà, non dovrebbero essere più luminose di quelle che compongono la costellazione del Capricorno..
Alla fine mi tocca ammettere che un po' di rumore c'è, sennò riconoscerei le stelle del capricorno senza grosse difficoltà.

_________________
Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luca_zanetti
utente


Iscritto: 03 Mar 2012
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Dom 03 Nov, 2013 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, sono andato a ricontrollare ed in effetti si è verificato un errore nell'esportazione del file da lightroom e non me ne sono accorto, riallego qui sotto la foto come sarebbe dovuta essere in origine... Grazie di nuovo a tutti!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 04 Nov, 2013 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora molto meglio Luca Wink
_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sargon6
utente


Iscritto: 08 Set 2013
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Lun 04 Nov, 2013 2:32 pm    Oggetto: notte senza luna Rispondi con citazione

Si, ora che la zona del capricorno è meno rumorosa, riesco a scorgere le stelle principali della costellazione.
_________________
Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luca_zanetti
utente


Iscritto: 03 Mar 2012
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Lun 04 Nov, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi