Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2013 10:31 am Oggetto: |
|
|
L'immagine in alta risoluzione rende onore a questo scatto.
Ho cercato gli ommatidi ... e sono ben visibili. Ottima ripresa anche sulle ali. Un "molto bravo" è un obbligo gradito.
A cosa servono tanti scatti quando con uno solo si ottiene questo risultato.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1301
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Scatto notevole per nitidezza e compo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7902 Località: monza
|
Inviato: Mar 29 Ott, 2013 9:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao Massimo, lo scatto in HR è una delizia, compo perfetta e sfondo super, non so se è il mio monitor ma forse c'è una leggera dominate ciano, potrebbe essere anche normale se scattato nelle prime luci o magari mi sbaglio e basta.
comunque uno dei tuoi soliti scatti, bravo.
ciao
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 10:51 am Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | ciao Massimo, lo scatto in HR è una delizia, compo perfetta e sfondo super, non so se è il mio monitor ma forse c'è una leggera dominate ciano, potrebbe essere anche normale se scattato nelle prime luci o magari mi sbaglio e basta.
comunque uno dei tuoi soliti scatti, bravo.
ciao
marco |
Ciao Marco lo scatto è stato fatto alle 09:18 come facilmente verificabile dai dati exif. A dire il vero la dominante ciano non mi sembra di percepirla ma non insisto dato che su questi parametri non si è mai certi...
Un saluto e grazie per l'apprezzamento _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza ottenuta belli anche i colori, a mio avviso il posatoio sfocato ruba un po' la scena al soggetto principale.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la composizione e ammiro il dettaglio...hai sfruttato a fondo questa particolare varietà di mosca...per il colore, considerando che rispecchia sia l'orario che la stagione, lo trovo anche io un poco tendente all'azzurro...sulle ali non mi sorprende per il motivo che spesso tendono a tali sfumature...ma sullo stelo, ovvero il posatoio, tale presenza non dovrebbe essere così acentuata...ma come spesso sosteniamo piccole differenze abinate a monitor personali...si sommano ed enfatizzano anche piccole differenze...sempre ci siano poi...ciao Max. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|