photo4u.it


Erithacus rubecula
Erithacus rubecula
Erithacus rubecula
Erithacus rubecula
di bork32
Gio 24 Ott, 2013 9:34 am
Viste: 262
Autore Messaggio
bork32
utente


Iscritto: 04 Apr 2012
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 9:36 am    Oggetto: Erithacus rubecula Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 6D
davidecorso.it
"Occhio per occhio e il mondo diventa cieco." -Mahatma Gandhi-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fiabesco
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 303
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida cattura, ma ti fai volare i passerotti in casa??? Prrrrrr

Molto bella l'ombra sul muro Ok!
Ciao
Ale

_________________
5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gattapilar
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2012
Messaggi: 5999

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella
Marisa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami ma questa flessata su questo pettirosso mi mi sembra proprio una immagine di natura ma più un pseudo studio sul volo mal riuscita.
Contestabile l'ambientazione del muro bianco, la vignettatura dovuta alla scarsa copertura del flash ed il mosso del soggetto... tecnicamente con un lampeggiatore adeguato di potenza si potrebbe arrivare ad 1/50000 di sec, un tempo velocissimo per congelarlo in volo qualsiasi cosa.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bork32
utente


Iscritto: 04 Apr 2012
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fiabesco ha scritto:
Splendida cattura, ma ti fai volare i passerotti in casa??? Prrrrrr

Molto bella l'ombra sul muro Ok!
Ciao
Ale


grazie!

_________________
Canon EOS 6D
davidecorso.it
"Occhio per occhio e il mondo diventa cieco." -Mahatma Gandhi-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bork32
utente


Iscritto: 04 Apr 2012
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gattapilar ha scritto:
Molto bella
Marisa

grazie Smile

_________________
Canon EOS 6D
davidecorso.it
"Occhio per occhio e il mondo diventa cieco." -Mahatma Gandhi-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bork32
utente


Iscritto: 04 Apr 2012
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Perdonami ma questa flessata su questo pettirosso mi mi sembra proprio una immagine di natura ma più un pseudo studio sul volo mal riuscita.
Contestabile l'ambientazione del muro bianco, la vignettatura dovuta alla scarsa copertura del flash ed il mosso del soggetto... tecnicamente con un lampeggiatore adeguato di potenza si potrebbe arrivare ad 1/50000 di sec, un tempo velocissimo per congelarlo in volo qualsiasi cosa.
Ivo


Si la foto può benissimo andare anche in quella sezione!
il muro bianco è voluto
la vignettatura è inserita con photoshop
non potendo utilizzare un high sync questo è il meglio che si può fare!
ciao

_________________
Canon EOS 6D
davidecorso.it
"Occhio per occhio e il mondo diventa cieco." -Mahatma Gandhi-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bork32 ha scritto:

non potendo utilizzare un high sync questo è il meglio che si può fare!
ciao

Per congelare soggetti veloci con il flash non occorre un lampeggiatore che sincronizzi sui "tempi veloci" ma che interrompa il lampo in maniera veloce e nello stesso tempo che porti ad una esposizione corretta. Devi pensare che un normalissimo flash se usato a tutta potenza può illuminare un soggetto mediamente per 1/2.000 di secondo ed anche meno ma se tu lo imposti ad esempio 1/16 di potenza il tempo del lampo può arrivare a brevità assolute, ovvero ad 1/50.000 di secondo ed anche meno. Con questo sistema puoi congelare una freccia che trapassa una mela, l'esplosione di una lampadina o la caduta di una goccia d'acqua... per non parlare dell'uso del lampeggiatore abbinato con fotocellule nelle immagini di natura. Il flash se usato in maniera creativa può dare grandissime soddisfazioni.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bork32
utente


Iscritto: 04 Apr 2012
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 24 Ott, 2013 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Per congelare soggetti veloci con il flash non occorre un lampeggiatore che sincronizzi sui "tempi veloci" ma che interrompa il lampo in maniera veloce e nello stesso tempo che porti ad una esposizione corretta. Devi pensare che un normalissimo flash se usato a tutta potenza può illuminare un soggetto mediamente per 1/2.000 di secondo ed anche meno ma se tu lo imposti ad esempio 1/16 di potenza il tempo del lampo può arrivare a brevità assolute, ovvero ad 1/50.000 di secondo ed anche meno. Con questo sistema puoi congelare una freccia che trapassa una mela, l'esplosione di una lampadina o la caduta di una goccia d'acqua... per non parlare dell'uso del lampeggiatore abbinato con fotocellule nelle immagini di natura. Il flash se usato in maniera creativa può dare grandissime soddisfazioni.
Ciao.
Ivo

Non avevo riflettuto sul fatto che a minore potenza potesse essere legata a minore durata della flashata Mah nuovo mondo si apre Very Happy !
Dimenticavo! Chiaramente se si usa il Flash in manuale ; in automatico invece il lampeggiatore si regola da solo la luminosità da erogare, più è vicino il soggetto e più breve sara l'impulso luminoso. Devi pensare che se una scarica completa del condensatore del flash dura un 1/2.000 di sec.
(tempo abbastanza lungo) a brevissima distanza il fabbisogno di luce per una esposizione corretta può essere solo un ventesimo della potenza massima.... di conseguenza un tempo 20 volte più veloce di 1/2.000 ...praticamente un impulso quasi impercettibile all'occhio per brevità.
Questi "esperimenti" con il flash vanno fatti quasi al buio per non avere sovrapposizioni di immagini fantasma dovuti alla luce ambiente.
Ciao.
Ivo

_________________
Canon EOS 6D
davidecorso.it
"Occhio per occhio e il mondo diventa cieco." -Mahatma Gandhi-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi