photo4u.it


La Calma
La Calma
La Calma
NIKON D7100 - 200mm
1/250s - f/7.1 - 3200iso
La Calma
di CuorerouC
Gio 17 Ott, 2013 12:12 pm
Viste: 398
Autore Messaggio
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 12:12 pm    Oggetto: La Calma Rispondi con citazione

Saline di Comacchio
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome sembra che vanno di moda i tramonti vi propongo quello di ieri sera Smile
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi Piace. La scena è composta bene e le proporzioni fra acqua fascia intermedia e cielo mi sembrano buone.

Se mi posso permettere, dal basso delle mie capacità e parafrasando consigli che mi sono stati dati da altri, il cielo è bello ma, per i miei gusti, troppo saturo e quindi innaturale. I colori intensi già erano di fronte a te. Perchè intensificarli ancora ?

Secondo: il controluce. Quello sui fenicotteri mi piace. La fascia centrale di alberi mi piace anch'essa controluce ma, al contrario dei fenicotteri, mi sembra anch'essa innaturale. Secondo me, anche qui hai chiuso troppo le ombre.

Attendiamo poi il parere di uno più esperto.

Ciao

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alexab
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2013
Messaggi: 1507

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non si fa CuoreC!!! Ma dove abiti!!! Spettacolo!!....però provo a darti un mio personalissimo parere.... mi piace da morire il colore dell'acqua con i fenicotteri....che però emanano una dolcezza (a mio modestissimo parere) un po' troppo contrastante con la durezza del cielo....forse anche un po' troppo abbondante Wink Insomma mi piace quel laghetto con i fenicotteri....


Ciao


Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CuorerouC ha scritto:
Siccome sembra che vanno di moda i tramonti vi propongo quello di ieri sera Smile


Già sono sempre un bel soggetto Wink Mi piace molto ma tanto altro non posso commentare ...

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Troio
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2013
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella scena! Unica cosa che avrei preferito un taglio orizzontale piuttosto che verticale. Proprio perché il soggetto del tuo scatto è il tramonto e l'effetto che questo ha sulla calma della salina, avrei preferito una porzione più ampia in orizzontale piuttosto che in verticale.

Comunque è uno scatto bellissimo impreziosito proprio dai due volatili! Bello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono le critiche così ....... grazie ragazzi cmq questo non è l' unico scatto che ho fatto e secondo me ce ne sono di meglio ma ho voluto iniziare da questo perchè non mi convinceva sia per il cielo sia perchè, credo sia per la pdf del 200mm, ma mi sembra piuttosto impastato. Ecco perchè volevo le critiche per capire in situazioni del genere come migliorare.

Ale abito a Sant'Agata Bolognese ma ieri sono andato per la prima volta a vedere le saline a Comacchio e devo dire che il posto merita e sicuramente ci tornerò per fare meglio visto che ieri era solo esplorativa.

_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CuorerouC ha scritto:
.....perchè, credo sia per la pdf del 200mm, ma mi sembra piuttosto impastato. Ecco perchè volevo le critiche per capire in situazioni del genere come migliorare.

.


Prova a chiudere il diaframma. 7.1 è un pò poco per riprendere la scena nitida , considerando le distanze fra i vari piani della foto. A questo punto, però, per non sottoesporre eccessivamente la foto dovrai allungare i tempi e, rischierai che la foto ti venga mossa. Hai due strade o aumenti molto la sensibilità del sensore (aumenti gli ISO ) con il rischio di avere molto rumore oppure usi un cavalletto. Una cosa che vorrei prendere è il filtro digradante... in queste condizioni con piani a diversa luminosità può fare la differenza perchè ti consente di "bilanciare" la quantità di luce. Anche se nel caso di questa foto, non sò se sarebbe bastato perchè hai tre fasce: una a medioalta luminosità (acqua) una scura (terra) una molto luminosa (cielo). Boh... attendiamo chi ne sa di più

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="CuorerouC"]Mi piacciono le critiche così ....... grazie ragazzi cmq questo non è l' unico scatto che ho fatto e secondo me ce ne sono di meglio ma ho voluto iniziare da questo perchè non mi convinceva sia per il cielo sia perchè, credo sia per la pdf del 200mm, ma mi sembra piuttosto impastato. Ecco perchè volevo le critiche per capire in situazioni del genere come migliorare.
[quote]

si...eheheh aspetta che arriva il boss però per gioire LOL

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok allora prima che arriva il boss rimedio da solo hahahahahahahahahahahahaha


DSC_4207.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 576 volta(e)

DSC_4207.jpg



_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso dire la verità ?!??! Mi piace molto di più !!! ♥
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dao hai perfettamente ragione con il filtro avrei sicuramente ottenuto uno scatto migliore e sicuramente potevo far di meglio sia in PP (che le sto facendo al volo) sia facendo due scatti uno per il cielo ed uno per il resto. Con questo obiettivo preferisco non chiudere oltre il 7.1/8 perchè ho notato che dopo cala proprio l' immagine, così dalle prove fatte. Per il resto questo ho fatto ieri al volo e non avevo voglia di fare da pasto alle zanzare, non potete avere idea di quante ne avevo sulle mani, mi prudeva ovunque, quindi due scatti al volo e via. Quando andate in questi posti ho scoperto anche ad ottobre mai andarci al tramonto senza lozione antizanzare.
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bee allora facciamo così appena la rifaccio te la riposto solo per te con il cielo della seconda e i colori del lago della prima Smile
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ....ma i fenicotteri hanno cambiato anche direzione Rolling Eyes Wink
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di uno scatto paesaggistico/naturalistico che ha per protagonista i fenicotteri al tramonto.

La composizione è semplice ed elegante, con l'inquadratura divisa in 3 fasce, di cui quella centrale ridotta a silhouette dalla esposizione misurata sul cielo.

Decentramento corretto a vantaggio del cielo, che contiene i colori più attraenti, e contestuale decentramento dei fenicotteri per rendere meno banale il bilanciamento dei vari elementi.

Il contrasto dell'arancione del cielo è molto appagante ed è anche psicologicamente molto coerente con la lieve dominante arancione dell'acqua che ne è la conseguenza diretta; ciò fa sì che la percezione della distribuzione delle luminosità all'interno della composizione sia molto naturale e bilanciata.

Per quanto riguarda l'inquadratura, ci sono alcune considerazioni da fare. Partiamo dal fatto che l'inquadratura "normale" è quella orizzontale, per il semplice fatto psicologico che il campo visivo umano si sviluppa più in orizzontale che in verticale. Ciò ha come conseguenza il fatto che quando osserviamo una inquadratura verticale, questa si scosta dalla norma e quindi in qualche modo sollecita la nostra attenzione, in quanto "eccezione" alla visione "base" orizzontale.

L'osservatore quindi messo di fronte all'inquadratura verticale tende inconsciamente ad andare a cercare gli elementi compositivi e/o di "narrativa" fotografica che giustificano tale verticalità. Se li trova, possiamo dire che il fatto di aver scattato in verticale ha raggiunto uno scopo comunicativo e ha trasmesso qualcosa di interessante; se non li trova probabilmente sarebbe stata più adatta una inquadratura orizzontale.

Va anche aggiunto che vi possono essere situazioni in cui non c'è una soluzione univoca, ma che possono prestarsi, di solito con piccole varianti di inquadratura, sia a una lettura orizzontale che ad una verticale.

In questo caso l'effetto di un taglio verticale è quello di sottolineare le transizioni di luminosità e toni di arancio del cielo e dell'acqua, con solo 2 fenicotteri a fare da "testimoni" faunistici; ha sicuramente una sua valenza e quindi possiamo affermare che funziona. Del resto anche una orizzontale avrebbe avuto un senso, sottolineando l'immensità del cielo e la spaziosità del lago, punteggiato di fenicotteri. Sarebbe stata una immagine diversa, né migliore né peggiore.

Naturalmente poi vi sono altre situazioni dove - al contrario - la scelta tra inquadrature verticali e orizzontali è molto più vincolata che in questo scatto.

Nella seconda foto postata c'è troppa acqua in primo piano.

Ciao buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Edgar pensavo sinceramente di aver fatto molto meno, grazie per la lettura sempre molto attenta e precisa. Ho postato tutte e due le foto così per vedere insieme a voi quale dei due tagli funzionava di più ed anche a me è piaciuta più la prima. Bee gli scatti sono due e fatti in due momenti diversi. Il fenicottero è sempre lo stesso e la lettura è che l' ordine cronologico è invertito, ho la fatto la prima (la seconda che vedi) non mi ha convinto ed ho fatto la seconda (la prima che vedi).



P.S.
Bee è passato il capo mi è andata beneeeeeee hahahahaahaha Very Happy

_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2013 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh non avevo dubbi le foto cmq le guardi sono belle ! Ok!
_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi