Autore |
Messaggio |
Paolode nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2013 Messaggi: 19 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 11:42 am Oggetto: Notte nei sassi |
|
|
Notturno di Matera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto, molto buona Paolo!!!
L'esposizione è perfetta per quanto riguarda il paesaggio e il cielo, un po' meno per la Luna... ma è normalissimo. Per avere il nostro satellite correttamente esposto avresti dovuto fare un'altro scatto a 100/200 ISO, f/5.6 e 1/125 (oppure lasciare 1600 ISO ma chiudere il diaframma a f/11 o 16) poi, in post, fondere i due fotogrammi... così facendo avresti potuto recuperare anche la sovraesposizione del faretto giallo sulla sinistra.
Bravo comunque, ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolode nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2013 Messaggi: 19 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 1:20 pm Oggetto: Grazie mille Silvano |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Molto, molto buona Paolo!!!
L'esposizione è perfetta per quanto riguarda il paesaggio e il cielo, un po' meno per la Luna... ma è normalissimo. Per avere il nostro satellite correttamente esposto avresti dovuto fare un'altro scatto a 100/200 ISO, f/5.6 e 1/125 (oppure lasciare 1600 ISO ma chiudere il diaframma a f/11 o 16) poi, in post, fondere i due fotogrammi... così facendo avresti potuto recuperare anche la sovraesposizione del faretto giallo sulla sinistra.
Bravo comunque, ciao...  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 5:33 pm Oggetto: |
|
|
levami una curiosità, il cielo l'hai desaturato? mi sembra innaturale ...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolode nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2013 Messaggi: 19 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 5:42 pm Oggetto: cielo desaturato |
|
|
Luigi Volpe ha scritto: | levami una curiosità, il cielo l'hai desaturato? mi sembra innaturale ...
ciao |
No su questa non ho fatto ritocchi di saturazione, solo un po di vividezza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 7:25 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, mi piace
finalmente una foto notturna non "pastrocchiata" in post.... _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pbolo nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 39 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
un mix tra luci fredde e calde che mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano75 utente

Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 250
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace!
Il campanile 1pò storto o sbaglio!??
Ma com'è, che la mia luna è sempre piccolina!?!?
Qua è grandissimaaaaaa! _________________ Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolode nuovo utente
Iscritto: 15 Ott 2013 Messaggi: 19 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti, ma la natura è sempre la protagonista
Sono solo riuscito a trovare il momento giusto. Ho provato anche le sere dopo ma la luna era sparita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto di architettura che definirei "di squisita fattura", elegante calibrato sia nella composizione che nell'illuminazione.
La composizione è divisa orizzontalmente in due parti simmetriche secondo la Regola dei Terzi, in cui quella superiore- più ampia - è maggiormente illuminata e "decorata" dal disco perfetto della luna.
Quella inferiore è più in ombra, offrendo un bel contrasto con quella superiore; la minore illuminazione non penalizza in ogni caso il dettaglio che si percepisce in misura equilibrata e realistica e coerente con la illuminazione notturna.
Infine anche il campanile è stato posizionato secondo la regola dei Terzi.
Molto equilibrato anche il bilanciamento del bianco.
Bene bene.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|