Chiesa di San Francesco - Ravello (SA) |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 18mm
1/50s - f/4.0 - 800iso
|
Chiesa di San Francesco - Ravello (SA) |
di Ern Archè |
Dom 13 Ott, 2013 8:59 pm |
Viste: 828 |
|
Autore |
Messaggio |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 7:48 pm Oggetto: Chiesa di San Francesco - Ravello (SA) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratura ok..il resto mi lascia perplesso..
mi spiego, non capisco la pdc perchè f4 è troppo ridotta infatti il pavimento è fuori fuoco come parte del fotogramma..in compenso hai una sovraesposizione data dalla vetrata centinata sul presbiterio..perchè non aspettare un altra luce e/o usare un nd per la vetrata?
Volevi la luce Caravaggesca..?
Mi piacerebbe spiegassi perchè l'atmosfera mi intriga è sul lato prettamente tecnico che rimango dubbioso..
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 9:12 pm Oggetto: |
|
|
hai scattato a mano libera e si vede: f/4, messa a fuoco sull'altare e il primo piano fuori fuoco. ovvio che con un treppiede avresti risolto tutti i problemi. per contro l'inquadratura è molto curata, perfetta la simmetria e il parallelismo.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio a Piergiulio e Massimo. In effetti ho fatto per prova una serie di scatti a mano libera per vedere la resa ad 800 iso col 18-55 IS con lo stabilizzatore in off. Volevo ottenere una illuminazione con un effetto un pò più soft ed ho ho aperto il diaframma per cercare di ottenere l'effetto da me voluto e riuscito solo in parte. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Grazie per il passaggio a Piergiulio e Massimo. In effetti ho fatto per prova una serie di scatti a mano libera per vedere la resa ad 800 iso col 18-55 IS con lo stabilizzatore in off. Volevo ottenere una illuminazione con un effetto un pò più soft ed ho ho aperto il diaframma per cercare di ottenere l'effetto da me voluto e riuscito solo in parte. |
Il taglio e la simmetria però sono perfetti  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|