Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 9:53 pm Oggetto: Mantide rampante |
|
|
Si è sicuramente, leggermente, mossa...lo rivela la zampetta superiore in maniera evidente...ed in maniera meno vistosa sulla parte alta del tronco e della testolina...sul dorso appare una leggera, sottile, bordatura nera...solo nella parte finale/bassa e non sul resto dello stesso...è così da scatto...nulla di emerso in post...
Aspetto i vostri consigli e pareri, buona serata.
http://imageshack.us/a/img191/219/lt3n.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano...bella immagine...d'accordo sul micromosso ma a parte la zampina poca cosa...mi piace la gestione della luce e la composizione con la sinuosa curva del posatoio a seguire quella del soggetto...mi sarei fatto però un tantino indietro giusto per dare un po più di aria sopra la mantide...a gusto personale ovviamente
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:51 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso il piccolo difettuccio (micromoso parziale) non inficia assolutamente la qualità generale dello scatto che a mi pare di ottimo livello per composizione, gestione della luce, colori e ovviamente soggetto, bravo Stefano _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Molto ma molto bella la gestione della luce e belli anche i colori la piccola imperfezione della zampa nulla toglie alla bellezza dello scatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 12:03 am Oggetto: |
|
|
Hai detto tutto te...
Ottima compo... ben inserita nel frame...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 9:27 am Oggetto: |
|
|
Piacevolissimo il contrasto della luce del soggetto con lo sfondo! Mi piace come hai composto e anche per me il dettaglio se pur con il famelico micromosso in taluni punti è da considerare di buona fattura.
Complimenti e un saluto!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti quanti...sempre curioso dei vostri consigli e punti di vista...
Questa fotografia risale ad agosto, prima settimana, eseguita in compagnia di Mikymone, al quale ho mostrato la zona dove ho rinvenuto la Brentis daphne...
Scatto eseguito con l'ausilio del flash, ore 6.33
Buona serata a tutti quanti!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 4:24 pm Oggetto: |
|
|
E' dura considerare un po' di micromosso in uno scatto che appare ben dettagliato, ben composto e ottimamente gestito sotto tutti i punti di vista  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Buon giorno, e buona domenica...grazie Simone per la visita e per l'apprezzamento, sempre molto gradito, arrisentirci presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|