Germano |
|
NIKON D7100 - 200mm
1/500s - f/3.5 - 400iso
|
Germano |
di CuorerouC |
Lun 07 Ott, 2013 6:59 pm |
Viste: 209 |
|
Autore |
Messaggio |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 7:00 pm Oggetto: Germano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
E' un bel po' che la osservo... da subito mi ha colpito la superficie dell'acqua che raramente ho visto così omogenea e dalla tonalità così realistica. Nitidissima, si nota ogni più piccolo dettaglio e le onde lasciate dal pennuto sono bellissime e dettagliatissime.
Quel che non mi convinceva era la composizione ma non ne trovavo una meglio... alla fine è uscita questa, la meno peggio, te la propongo...
Bravissimo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 3:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per l' aiuto, anche a me non convinceva molto la composizione ma ti racconto anche come è andata. Tralasciando che mi sto avvicinando a questo genere ora e mi limito con quello che ho, un 70-200 sigma, ero qui a San Giovanni in Persiceto in un area di riequilibrio ecologico. Dietro una staccionata ho aperto un piccola botola e mi sono appostato. Ho notato che molti animali incuriositi mi sono venuti a trovare (ora la mia prima domanda è che mi vesto a fare di nero e sto li nascosto in silenzio se alla fine lo scoprono lo stesso che sono li sentendo la macchina che scatta?) e questa (credo si tratti di un germano femmina, sto imparando ora anche quello) mentre ero intento a fotografare gli aironi che ogni tanto mi svolazzavano in testa, zitta zitta si fa largo nella vegetazione e si tuffa in acqua sbucandomi davanti. Mentre velocemente si allontana mi lanciava della occhiate probabilmente perchè curiosa di quello che sentiva provenire. Al volo punta l' obiettivo in basso, apri il diaframma, punta l' occhio e...........scatta click click click......... e qui la seconda domanda come la curi la composizione se devi fare tutto al volo? So bene che con il tempo e le giuste ottiche tutto si risolverà al meglio, ma intanto mi fa piacere condividere con voi queste miei prime esperienze in un genere che sicuramente non è semplice ma che, quando riesci a portare a casa qualcosa, ti regala emozioni infinite. _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica immagine, il pdr è piuttosto alto, quando è possibile è meglio avvicinarsi al massimo al filo d'acqua,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il suggerimento ma qui, o meglio nell oasi dove vado, è difficile cambiarlo visto che stai dietro una paratia con una botola  _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|