ancora lei |
|
|
ancora lei |
di kappa69 |
Sab 28 Set, 2013 10:36 am |
Viste: 454 |
|
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 10:39 am Oggetto: ancora lei |
|
|
180mm f16 1/1.6sec iso 100, cavalletto, plamp, M-up, telecomando, versione HR https://www.dropbox.com/s/th53f48jpn1rrk9/DSC_6154HR.jpg _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2152 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben composta
La vedo un po' velata.....forse un po' più di contrasto può fare al caso...
complimenti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima per me  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, bella la composizione a pieno fotogramma, bella anche la posa del soggetto ad ala alzata...trovo la resa cromatica...strana, come se ci fosse un velo che la ricopre...un poco di contrasto potrebbe migliorarla, ma anche una sistemata con lo strumento curve, o livelli...meriterebbe davvero un controllo in questa direzione, la ripresa è ben fatta e dettagliata...bravo, buona domenica. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 9:12 pm Oggetto: |
|
|
concordo con gli amici sopra riguardo alla velatura...personalmente la trovo un tantino stretta nel fotogramma...buono il dettaglio, bravo
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 30 Set, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti e le critiche _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|