Zygaena filipendulae |
|
PENTAX K-5 - 100mm
1/10s - f/11.0 - 125iso
|
Zygaena filipendulae |
di uomooo |
Lun 16 Set, 2013 7:41 am |
Viste: 347 |
|
Autore |
Messaggio |
uomooo utente

Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 125
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 7:43 am Oggetto: Zygaena filipendulae |
|
|
Suggerimenti e critiche necessari per imparare.
Versione 1600px.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Uomooo, parto subito a dirti la mia...dunque: i colori, sia del soggetto, che dello sfondo, li trovo molto belli...specie quelli della Zigaenidae...trovo però troppo bassa la posizione della stessa...un poco più sù sarebbe risultata più armoniosa, meno sbilanciata..., il dettaglio non è incisivo...anzi, lo vedo piuttosto morbido...in maniera diffusa...ora permettemi una domanda, ( magari sai benissimo quel che fai, ed allora la mia domanda potrebbe sembrarti stupida...nel tal caso scusami...), : hai recuperato la nitidezza post riduzione? la sensazione che ho guardando la fotografia è quella di uno scatto molto curato, ben focheggiato, ma semplicemente con una resa pulita ma morbida...come se, appunto, non si fosse appllicato il giusto grado di recupero della nitidezza dopo la normale e obbilgatoria riduzione....alle prossime, buona serata.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uomooo utente

Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 125
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano.
In effetti non sono sicuro di sapere bene quello che faccio e ti ringrazio per la pazienza con cui cerchi di dare un aiuto anche a chi, come me, è poco più che un novizio.
La maschera di contrasto l'ho applicata, ma piuttosto leggera. Semplicemente avevo l'impressione che un intervento più incisivo mi esagerasse quella riflessività un pò antipatica tipica delle ali di questo soggetto. Mi dirai che avrei potuto applicarla in maniera selettiva. Bhe, quella è solo pigrizia
Tenterò senz'altro una correzione comunque. Grazie.
Stefano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, mi sono permesso di fare una prova utilizzando il file 1600pixel, e ridotto a 1024 pixel, ragion per cui non si può pretendere più di tanto...ma volevo provare ed avere conferma della assoluta bontà dello scatto di partenza, il tuo, che difatto si dimostra davvero ottimo...ti allego una prova sulla quale ho: recuperato nitidezza, non selettiva, sull'intero fotogramma, aumentato la luminosità, il contrasto, ed ho praticato un ritaglio per spostare il soggetto leggermenete più in alto....
Arrisentirci presto.
Stefano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1202 volta(e) |

|
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uomooo utente

Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 125
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Diamine, la differenza si vede!
A questo punto mi devi dire COME sei intervenuto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ben lieto di farlo...ho salvato l'immagine ed aperta in PhotoshopElements8, eseguito un ritaglio nella parte superiore e laterale sx, mantenendo le stesse proporzioni iniziali, facendo risultare il soggetto più in alto, quindi ho ridimensionato l'immagine sui 1024pixel massimi consentiti, ( originariamente ho usato l'immagine in HD che era di 1600pixel ), a questo punto ho recuperato la nitidezza...non con la maschera di contrasto, ma con la voce sottostante della stessa tendina, appunto: -recupero nitidezza- ho usato un raggio 0,5 per una valore di 35...ma poi maggiore, ho fatto una verifica visiva del risultato ottenuto e mi son regolato di consequenza, aumentando da 35 a 50, dopodichè ho aumentato la luminosità ed il contrasto, nessun intervento locale aggiuntivo, quindi un'operazione molto veloce, diciamo un paio di minuti, non ho toccato null'altro.....la pulizia dell'immagine iniziale mi aveva fatto intuire quanto poco bastasse per renderla, ai miei occhi, maggiormente interessante...inutile dire che tù puoi ottenere molto dall'apertura del file a grandezza naturale, ricordandoti che ad ogni riduzione dell'immagine si richiede necessario un tale procedimento, non è un doping sulla nitidezza....se questa mancasse in partenza il dettaglio ottenuto solo con applicazioni pesanti di tale strumento, o anche della maschera di contrasto, risulterebbe molto nervoso, con bordi che presentano artefatti, e con una sensazione di frizzante evidente, cosa che nella tua immagine non si sfiora nemmeno lontanamente...se hai dubbi non ti peritare, chiedi pure, ma non solo a mè...sono certo che molti possono darci giusti consigli...io lo faccio spesso...cioè di chiedere consigli...intendo...
Ciao e buona serata.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Grande Stefano... e non aggiungo altro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uomooo utente

Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 125
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Grande Stefano... e non aggiungo altro  |
Ti riferisci a lui, vero?
Grazie Stefano, proverò a fare altrettanto.
Stefano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 1:04 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto c'è! Con una buona PP, come puoi vedere dal risultato di Stefano, può divetare ottimo.
Fossi in te seguirei passo passo i consigli di Stefano!
Un saluto, Max
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|