Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 7:13 pm Oggetto: ... |
|
|
1/160 sec
f/13
ISO 160
70 mm
Suggerimenti e impressioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 7:52 pm Oggetto: |
|
|
E' come un quadro di paesaggisti ottocenteschi ma dai contenuti attuali.
Una delle più belle foto di tralicci che ho visto. Mi piace molto e, la fovorisco pure.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere hai saputo sfruttare davvero bene la luce radente, penso della sera, ottenendo un effetto di profondità sul fogliame davvero notevole e di non frequente osservazione! Sopratutto nella 'quinta' superiore sembra di poter affondare le mani fra le foglie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, con quel cielo delicatissimo che caratterizza tante tue foto e la bella arcata vegetale che chiude lo spazio in alto. Potendo (ma sicuramente era impossibile, se no ci avresti già pensato per conto tuo) sarebbe stato bello poter includere un po' più di vegetazione a destra, a guisa di quinta. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 10:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Giuseppe...troppo buono davvero. Lietissimo del tuo apprezzamento.
Susanna..sì, era verso sera e mi trovavo lungo un rettilineo lunghissimo e ai lati, spazi di cielo immensi. Due soli alberi, un po' di ombra e un po' di sollievo e infine, girandomi...uno scatto.
Franco..sempre lieto. Hai ragione potevo includere un po' più di fronde a destra, ma non l'ho fatto ahimè.
Un caro saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Un delizioso effetto "finestra" naturale su un manufatto umano che è diventato un elemento abituale dei nostri paesaggi padani. Foto gradevole.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai Fiorenzo del tuo riscontro.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|