Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 5:22 am Oggetto: All'acquario di Genova |
|
|
Le riprese sono appena passabili e la difficoltà maggiore è stata combattere con la ressa. La mia conclusione all'uscita dell'acquario è stata che gli animali andrebbero lasciati liberi, mentre gli animali a 2 zampe, a cui era stato raccomandato infinite volte di non usare il flash per non far perdere la vista ai pesci...quelli si, andrebbero rinchiusi.
C. & C. graditi, naturalmente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 5:27 am Oggetto: |
|
|
Volevo metterle in natura, ma essendo riprese in cattività ho scelto questa sezione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3541 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 9:14 am Oggetto: |
|
|
Gli scatti non sono male.... ho visto molto peggio proveniente dagli acquari
Ci si aspetterebbe più nitidezza dalle lente meduse e un forte mosso con lo squalo ma in quest'ultimo caso le alte ISO ti hanno permesso di immortalare il pescecane al meglio (che si poteva)...
L'ultima la trovo superflua, della calca della gente poco ci interessa ... magari se avessi ripreso i pinguini sarebbe stato meglio
Mancano riprese ampie delle sale d'esposizione....solamente per contestualizzare queste vasche dell'acquario
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sisto!
In effetti ho qualcuna dei saloni, mentre non ho pensato a qualcuna esterna, o meglio ne ho una, ma non ho pensato a metterla; volevo insomma far vedere, riprendendoli meglio che potevo, quanche bel pesce.
A quella dei pinguini mi sono rifiutato da avvicinarmi...
L'acquario comunque merita la visita, ma si dovrebbe riuscire ad andare quando c'è poca gente; dalle meduse ho dovuto sgomitare parecchio è ho fatto solo un paio di scatti.
Per chi fosse interessato consiglierei di procurarsi un illuminatore, ve ne sono a led; potrebbero fornire una buona illuminazione senza danneggiare gli occhi dei pesci che sono privi di palpebre.
Correggo: considerate il riflesso del vetro della vasca: gli idoti che usavano il flash penso riprendessero solo questo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10970 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato all'acquario una decina di giorni fa con visita di famiglia (senza particolari intenti fotografici). Entrando di lunedi, presto attorno alle nove, devo dire che ho avuto la fortuna di trovare relativamente poca gente, almeno rispetto a quanto mi viene riferito da altri precedenti visitatori. Per le riprese fotografiche direi che le tue immagini non sono male, considerando (anche dagli scatti che comunque ho provato) che non ci sono soggetti facili là dentro. Della tua serie mi piacciono in particolare quella di apertura e la 6. Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 6:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco Lieto del tuo apprezzamento
Per chi osserva anche le macchine fotografiche volevo aggiungere che la 1 e la 2 sono state fatte con una V1 che però non ho tirato oltre gli 800 ISO.
Giusto, come dici, andare al mattino presto, specialmente in bassa stagione.
Ultimo consiglio, che dò anche a me stesso perché malgrado i propositi io me lo sono dimenticato, è provare la maf manuale: il vetro può trarre in inganno la messa a fuoco automatica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
Con tutti i limiti dati dalle condizioni di ripresa (e tutto sommato qui tollerabili) si ricava una raccolta di foto degna da essere portata a casa. Mi piace la scena della foto di apertura per il momento catturato, per quanto i neri ed alte luci siano addossati ai due estremi della gamma, il che non consente di riequilibrare una certa esasperazione tonale.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Con tutti i limiti dati dalle condizioni di ripresa (e tutto sommato qui tollerabili) si ricava una raccolta di foto degna da essere portata a casa. Mi piace la scena della foto di apertura per il momento catturato, per quanto i neri ed alte luci siano addossati ai due estremi della gamma, il che non consente di riequilibrare una certa esasperazione tonale.
 |
Grazie Vittorio La figura nella foto di apertura è la mia nipotina, che miracolosamente sono riuscito a riprendere in un momento che non c'era nessuno.
Leggendo le tue osservazioni mi sono ricordato che non ho controllato il bilanciamento del bianco. Probabilmente, èer chi vuole comentarsi in queste fotografie, è un fattore da tenere conto, anche se presumo si cerchi di tenere la luce quanto più naturale possibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Scatti non facili per le condizioni di luce che si trovano negli acquari e per le limitazioni legate alla folla di visitatori. Devo direi che quelli che hai ottenuto sono più che buoni. Anch'io esprimo preferenza per la foto di apertura: uno scatto "diverso" dai soliti ricordi dell'acquario, più contestualizzato e più interessante.
Ciao!
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 6:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cemb, lieto del tuo apprezzamento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|