 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 7:51 am Oggetto: Mostro di loch ness |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
La foto è carina ma a mio modesto parere manca di "mordente" mi spiego il cielo è anonimo, capisco l'nd per rallentare ma l'inquadratura unita al cielo la immobilizza troppo senza donare la sensazione di calma conseguente.
avrei montato oltre all'nd un pola..per le nuvole e l'avrei tagliata in orizzontale togliendo la roccia che arriva solo a fare capolino oppure avrei incluso qualcosa in prima visione...
buona luce ed un sorriso  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La foto è carina ma a mio modesto parere manca di "mordente" mi spiego il cielo è anonimo, capisco l'nd per rallentare ma l'inquadratura unita al cielo la immobilizza troppo senza donare la sensazione di calma conseguente.
avrei montato oltre all'nd un pola..per le nuvole e l'avrei tagliata in orizzontale togliendo la roccia che arriva solo a fare capolino oppure avrei incluso qualcosa in prima visione...
buona luce ed un sorriso  |
Grazie piergiulio. In effetti ad un pola(che ho) + nd non ci avevo mai pensato. Grazie per la visita. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|