Farfalla |
|
|
Farfalla |
di Lionsitaly |
Mar 27 Ago, 2013 8:46 am |
Viste: 196 |
|
Autore |
Messaggio |
Lionsitaly utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 211 Località: Villa Guardia (CO)
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 8:46 am Oggetto: Farfalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bella questa farfalla! Non mi pare di averla mai vista!
Per far pagare la sua bellezza ha pensato bene di complicare le cose, fotograficamente parlando: quei forti contrasti sulle ali (e anche sulle rocce tra l'altro) sono motlo difficile da gestire ma mi pare che nel tuo caso ci sia riuscito bene: non vedo zone bruciate nè sul bianco nè sul bruno
Uniche pecche lo sfondo (ma quello era e quello ti dovevi tenere!) e un livello di dettaglio che non sembra eccessivo. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, una fotografia di stampo documentaristico, intendo dire che posata su quelle rocce il margine per una composizione più classica, che lasci la scena solo alla bellezza del soggeto...non è possibile..pero' si riesce a vedere bene sia la morfologia generale, la forma ed i colori, e questo non è cosa da nulla...il dettaglio è poco, ma non potendo apprezzare una versione HD ciò potrebbe anche essere, in parte, dovuto alla compressione, in parte dicevo: effettivamente si nota un mancato parallelismo...ma non avendo i dati EXIF a supportare commenti e critiche non vado oltre...complimenti per questa bella cattura, oggettivamente hai ottenuto molto nonostante il posatoio e la luce piuttosto dura...bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao, una fotografia di stampo documentaristico, intendo dire che posata su quelle rocce il margine per una composizione più classica, che lasci la scena solo alla bellezza del soggeto...non è possibile..pero' si riesce a vedere bene sia la morfologia generale, la forma ed i colori, e questo non è cosa da nulla...il dettaglio è poco, ma non potendo apprezzare una versione HD ciò potrebbe anche essere, in parte, dovuto alla compressione, in parte dicevo: effettivamente si nota un mancato parallelismo...ma non avendo i dati EXIF a supportare commenti e critiche non vado oltre...complimenti per questa bella cattura, oggettivamente hai ottenuto molto nonostante il posatoio e la luce piuttosto dura...bravo. |
Dimenticavo: Nymphalis Atiopa (Linnaeus, 1758)  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|