Autore |
Messaggio |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 11:53 am Oggetto: Bruco di Thymelicus? |
|
|
5dII + 180/3.5
f/14 - 1/5 - iso 200
LV - tripod - scatto remoto - plamp
2K:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/larva_t_hi.jpg
Mi aiutate nell'identificazione?
Da una rapida ricerca sui miei manuali ... mi sembra un bruco al suo stadio iniziale di Thymelicus silvestris, tra l'altro mi sembra ragionevole visto che dove l'ho trovato erano presenti delle Thymelicus
Qualche idea?
Commenti sempre graditissimi  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 3:54 pm Oggetto: |
|
|
un bell'esemplare
mi permetto di dirti ciò che vedo al mio monitor con il....solito beneficio d'inventario !
credo che la luce non ti sia stata amica ed ha bruciato molto i particolari sul corpo del soggetto
magari , in modo selettivo , potresti provare ad abbassarle un poco
ovviamente quanto sopra rimane una mia impressione
aspettiamo il parere di amici più autorevoli
ottima la compo
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò Cesoia, c'ho pensato molto in pp su come regolare le luci per ottimizzare il dettaglio del piccolo bruco ...
non so, io lo leggo bene ... l'istogramma (che allego) è piuttosto a sinistra, ci sono piccolissimi punti di bruciatura sul profilo ruguso del bruchetto, che però secondo me fanno risaltare bene il dettaglio sullo sfondo scuro.
nella versione 2K secondo me il dettaglio c'è, certo è un bruchetto di forse 15mm verde traslucido su sfondo verde, qualcosa forse si è perso per strada ...
 _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuliano, un soggetto mai visto ma ben ripreso!
Le luci sono state controllate abbastanza bene e del resto l'istogramma non mente, ma io per mio gusto personale avrei dato una leggera ombrata , in modo da tirar fuori qualche dettaglio in più. Diciamo che l'avrei vista bene così
Ultimo appunto l'inquadratura mi sembra un po ampia... avrei provato a stringere un tantino sul soggetto.
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Se di Thymelicus non saprei proprio...ma l'effetto della pelle così traslucida, da sembrare di plastica....è incredibile...trapela la difficoltà nella ripresa, complimenti... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|