Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 12:56 pm Oggetto: licenide ed altro |
|
|
d300s tamron 180mm - f14 1/3sec iso 200 - cavalletto, scatto remoto, esposizione posticipata - versione HR http://imageshack.com/a/img545/3112/w6gd.jpg _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2152 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
La doppia cattura è sempre affascinante....
un bellissimo scatto a cui darei un pochino più di luminosità e contrasto  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 2:29 pm Oggetto: |
|
|
E finalmente è arrivato il primo scatto col 180mm! E devo dire che come primo scatto non è per niente male!!!
Mi trovo daccordo con Simone; un po più luminosa e contrastata.... tipo così
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Simone e grazie anche a te caro Massimo, devo ammettere che una bella curva ad S non avrebbe fatto male anche se con il giallo in campo è sempre un preoblema mantenere l'istogramma entro 255, so già che starete pensando perchè non agire selettivamente, ok ne terrò conto nella prossima lavorazione. Come avrete notato la parte di dx del fiore è al limite della luminosità, pur avendo provveduto a schermare con un pannellino, ma forse un po di luce è scappata. Un saluto  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 4:23 pm Oggetto: |
|
|
comincio col dirti che proprio la luce proveniente da dx dona un tocco in più in quanto crea un gradevole contrasto sul fiore
come nitidezza siamo veramente al top (....tutto merito del vetro )
per il doppio soggetto (.... ) bel colpo d'occhio
concludo con un meritatissimo
bravo !
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 03 Ago, 2013 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Vedo con piacere che il bambinello comincia a dare i suoi frutti. Un ottima composizione dei due soggetti con nitidezza super, sulla luminosità hanno già detto chi mi ha preceduto.
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 8:34 am Oggetto: |
|
|
ottimamente e direi doppiamente (con l'ospite) composta con una luce che proviene lateralmente/dietro per me è un chicchino concordo con salvatore, ingrandendola oltre che la luce che "sfiora" la punta delle ali mi ha anche colpito le cromie così delicate, e la nitidezza su tutto il soggetto, forse basta correggere il i valori tonali. ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, molto bella...piccoli e giusti consigli quelli che ho letto..., molto bella davvero...complimenti. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
un grosso grazie a tutti per i graditi commenti ma anche per le utilissime critiche _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|