Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 8:44 am Oggetto: Leone.... |
|
|
....Formica !!!
Questa macro non mi mai convinto del tutto e volevo non postarla ma poi riflettendo sul fatto che l'unica cosa che potete fare è censurarla pesantemente mentre non potete picchiarmi.....la sottometto volentieri ai vostri giudizi
a me non piace lo sfondo e la luce
mi piace la trama alare e la nitidezza
2013:07:05 06:31:27
180mm
1/10 sec, f/16
ISO: 50
http://imageshack.us/a/img46/28/4eo3.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
E' vero che la luce non è particolarmente "poetica" ma a dire il vero non la trovo brutta. Stesso discorso per lo sfondo: non ci trovo nulla che non vada!
Volendo giocare a interpretare le sensazioni, forse l'insoddisfazione per questo scatto può dipendere dal soggetto difficilotto!
Difficile perchè molto "filiforme" e magrolino, il che porta ad avere la sensazione che sia più lo spazio vuoto che quello pieno. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con Stefano. A me piace.
Ciao
Salvo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
grazie a Stefano e a Salvatore
buon fine settimana
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 10:11 am Oggetto: |
|
|
anche a me piace  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 12:18 pm Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco sul soggetto è un elemento qualificante di quest'immagine.
I punti deboli sono la composizione per lo spazio lasciato sopra il soggetto e la luce forte, quasi a valori massimi, proveniente da sotto.
Anche lo sfondo poteva essere migliore.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Nulla che possa metterti a rischio di....pesante censura... , è un frame girato? da verticale ad orizzontale? me lo fà pensare la luce che rimane sotto il posatoio, ma potrebbe anch essere stato un pannellino...nel caso scusa...io mi permetto solo di dirti che intravedo un poco di cyano...probabilmente frutto naturale della luce del momento, ma che potrebbe portare a miglioramenti anche sul colore dello sfondo che meno preferisci....buono il dettaglio...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|