Autore |
Messaggio |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 6:16 pm Oggetto: Strada per Tole' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 6:33 pm Oggetto: |
|
|
suggestiva. Forse è il mio monitor ma i neri mi sembrano troppo chiusi cmq complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
La foto risulta ben composta con un'ottima disposizioni dei piani prospettici..unico appunto le ombre risultano un po' troppo chiuse..avrei apprezzato un po' più di luce;)
buona luce
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | suggestiva. Forse è il mio monitor ma i neri mi sembrano troppo chiusi cmq complimenti |
La risoluzione imposta toglie qualcosa della qualita' in alta risoluzione. Grazie per i complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La foto risulta ben composta con un'ottima disposizioni dei piani prospettici..unico appunto le ombre risultano un po' troppo chiuse..avrei apprezzato un po' più di luce;)
buona luce
 |
up. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Questa lucida strada che serpeggia chiara, brillante come di luce propria, fra le oscurità delle fitte chiome, è sicuramente di grande impatto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Questa lucida strada che serpeggia chiara, brillante come di luce propria, fra le oscurità delle fitte chiome, è sicuramente di grande impatto.
Ciao
Clara  |
Oops! Grazie Clara. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 8:05 am Oggetto: |
|
|
L' impatto del bianco (del chiaro) su campo nero (sullo scuro) è ovvio tanto quanto l' impatto del nero (lo scuro) su campo bianco (sul chiaro). Tant' è che la fotografia bianconero si basa su questo dualismo: non potrebbe essere altrimenti essendo monocromatica. Quindi questo aspetto è, in pratica, la carta d' identità tecnica della fotografia bianconero. E' lo strumento. Uno strumento da usare per creare qualcosa di interessante e non di scontato. E' un po' come se un pittore si limitasse a usare colori complementari solo perché si attivano uno con l 'altro: un' esercizio, anche utile, di conoscenza, di sperimentazione, ma non necessariamente un quadro. Per me questa è un esercizio che potrebbe essere migliore anche come esercizio. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 8:38 am Oggetto: |
|
|
Intrigante, ben fatta ed efficace, da appendere, bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | L' impatto del bianco (del chiaro) su campo nero (sullo scuro) è ovvio tanto quanto l' impatto del nero (lo scuro) su campo bianco (sul chiaro). Tant' è che la fotografia bianconero si basa su questo dualismo: non potrebbe essere altrimenti essendo monocromatica. Quindi questo aspetto è, in pratica, la carta d' identità tecnica della fotografia bianconero. E' lo strumento. Uno strumento da usare per creare qualcosa di interessante e non di scontato. E' un po' come se un pittore si limitasse a usare colori complementari solo perché si attivano uno con l 'altro: un' esercizio, anche utile, di conoscenza, di sperimentazione, ma non necessariamente un quadro. Per me questa è un esercizio che potrebbe essere migliore anche come esercizio. |
Ad ogni golfare si fissa con rendacia la relativa briglia, si fa passare attraverso gaffe fissate al pennaccino a si arridano al mascone con arridatoi a bozzelli a canale o a vite, su golfari a staffa.
Mi sembra di capire che non ti sia piaciuta troppo 'sta foto. Giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Intrigante, ben fatta ed efficace, da appendere, bravo  |
Questo mi e' più chiaro. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 8:06 am Oggetto: |
|
|
Mi piace o non mi piace è personale. Leggendo il commento di Clara ho trovato ovvio che la foto funzioni esattamente come l' ha descritta. Ma è il bianconero che funziona così. Un po' come dire che una ruota rotola tonta da monte a valle: non implica che sopra ci stia montata una Maserati.
Di foto così ne fai quante ne vuoi dovunque, in condizioni simili. Magari trovi anche un punto di ripresa che mostra un serpeggiare meno anonimo di questo. Ma in mancanza di qualcosa che la renda particolare (che può essere tante cose) resta più che altro un esercizio tonale.
Non sono velista, ma da ragazzo ho suonato vari strumenti. Ultimo il sax, per il quale avevo libri di esercizi con brani veramente divertenti e pure complicati, sui quali talvolta s' improvvisava pure, con il maestro. Ma la musica è un' altra cosa: lui me l' ha sempre detto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Mer 31 Lug, 2013 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi piace o non mi piace è personale. Leggendo il commento di Clara ho trovato ovvio che la foto funzioni esattamente come l' ha descritta. Ma è il bianconero che funziona così. Un po' come dire che una ruota rotola tonta da monte a valle: non implica che sopra ci stia montata una Maserati.
Di foto così ne fai quante ne vuoi dovunque, in condizioni simili. Magari trovi anche un punto di ripresa che mostra un serpeggiare meno anonimo di questo. Ma in mancanza di qualcosa che la renda particolare (che può essere tante cose) resta più che altro un esercizio tonale.
Non sono velista, ma da ragazzo ho suonato vari strumenti. Ultimo il sax, per il quale avevo libri di esercizi con brani veramente divertenti e pure complicati, sui quali talvolta s' improvvisava pure, con il maestro. Ma la musica è un' altra cosa: lui me l' ha sempre detto. |
Io canticchio sotto la doccia (divertendomi) mai preteso di essere un tenore, un pittore o una Maserati. Di foto così ho fatto solo quella, per te banale e anonima, per me puro divertimento, vera improvvisazione, niente di complicato. Ma la musica e' altra cosa. Forse hai fatto bene a mollare il sax e gli altri strumenti, forse dovresti darti alla fotografia chissà che non ne esca qualcosa di particolare. Per quel che mi riguarda io continuerò con i miei divertenti esercizi tonali senza tirarmelo troppo e amando sempre il bianconero (quello dell' Udinese). Mandi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 8:25 am Oggetto: |
|
|
Troppo grigia, lavorerei sui toni e contrasto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuty utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 313
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 4:58 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Troppo grigia, lavorerei sui toni e contrasto.  |
Mah non so! Qualche post più su si criticava per l'esatto opposto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 8:10 am Oggetto: |
|
|
Cuty ha scritto: | Mah non so! Qualche post più su si criticava per l'esatto opposto... |
Troppe sono le variabili per poter anche solo sperare di accontentare la maggior parte... i monitor e la loro taratura, i gusti personali e l'umore del momento (da non tralasciare se l'Autore ci è simpatico o meno... )
A parte la personale filosofeggiata per me, come ho già detto, è "perfetta" sotto ogni aspetto... nel complesso è un paesaggio cupo e contrastato ma se si osserva nel dettaglio ci sono un sacco di sfumature (grigi) e un gran bel microdettaglio (vedere l'asfalto, le margheritine e le ben discriminate sfumature delle varie tonalità di verde...) parrebbe un ossimoro ma vi posso garantire che non lo è; le foto andrebbero osservate nel dettaglio e nel suo insieme, alternativamente...
Se fosse stata mia avrei fatto una sola, piccola modifica... avrei schiarito leggermente le due case per farle emergere "quel tanto che basta" dal verde circostante che li, solo li, è un po' troppo omogeneo tendendo a mimetizzare le case.
Gran bella Foto Cuty, ancora complimenti!
P.S. Non mi è mai piaciuto fare confronti (nella maggioranza dei casi lo evito) ma non essendo, come tutti, perfetto qualche rara volta mi capita di "cascarci"... la tua foto, appena vista, mi ha richiamato alla mente questa di Adams...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 9:18 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Troppe sono le variabili per poter anche solo sperare di accontentare la maggior parte... i monitor e la loro taratura, i gusti personali e l'umore del momento (da non tralasciare se l'Autore ci è simpatico o meno... )
A parte la personale filosofeggiata per me, come ho già detto, è "perfetta" sotto ogni aspetto... nel complesso è un paesaggio cupo e contrastato ma se si osserva nel dettaglio ci sono un sacco di sfumature (grigi) e un gran bel microdettaglio (vedere l'asfalto, le margheritine e le ben discriminate sfumature delle varie tonalità di verde...) parrebbe un ossimoro ma vi posso garantire che non lo è; le foto andrebbero osservate nel dettaglio e nel suo insieme, alternativamente...
Se fosse stata mia avrei fatto una sola, piccola modifica... avrei schiarito leggermente le due case per farle emergere "quel tanto che basta" dal verde circostante che li, solo li, è un po' troppo omogeneo tendendo a mimetizzare le case.
Gran bella Foto Cuty, ancora complimenti!
P.S. Non mi è mai piaciuto fare confronti (nella maggioranza dei casi lo evito) ma non essendo, come tutti, perfetto qualche rara volta mi capita di "cascarci"... la tua foto, appena vista, mi ha richiamato alla mente questa di Adams... |
Un buon Ben qualità sia a monitor che in stampa, te lo dice uno che ha alle spalle 15 anni di camera oscura per un totale di 25 anni di fotografia. Penso che a monitor per chi ne capisce qualcosa di ben risulta grigia,poi si può sempre dire che non è vero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | ....te lo dice uno che ha alle spalle 15 anni di camera oscura per un totale di 25 anni di fotografia. |
Ah bene, la vogliamo mettere sull'esperienza e sulla permanenza in camera oscura?
Io nelle camere oscure (professionali) ci sono stato più o meno 30 anni per un totale di 42 anni di fotografia... (da non dimenticare i 7/8 di digitale) quindi t'ho fregato e di brutto
roby 2 ha scritto: | Penso che a monitor per chi ne capisce qualcosa di ben risulta grigia,poi si può sempre dire che non è vero  |
E' vero è vero, eccome se lo è... a tal proposito speriamo che intervenga qualcuno che ne capisce di BN, sperando anche, però, che sia cosciente della qualità e della taratura del suo monitor, delle sue preferenze personali e, non meno importante, della sua vera capacità di giudizio, dei suoi limiti insomma
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' vero è vero, eccome se lo è... a tal proposito speriamo che intervenga qualcuno che ne capisce di BN, sperando anche, però, che sia cosciente della qualità e della taratura del suo monitor, delle sue preferenze personali e, non meno importante, della sua vera capacità di giudizio, dei suoi limiti insomma
 | Avrai anche tanta esperienza, ma.....non è di sicuro una foto da appendere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 10:35 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | .... ma.....non è di sicuro una foto da appendere  |
Ti sei dimenticato di aggiungere "per me"... per te insomma
Con simpatia, si scherza è...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|