photo4u.it


Plebeius idas
Plebeius idas
Plebeius idas
Canon EOS 600D - 180mm
1/5s - f/11.0 - 200iso
Plebeius idas
di Pana!
Mar 23 Lug, 2013 4:17 pm
Viste: 190
Autore Messaggio
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Mar 23 Lug, 2013 4:18 pm    Oggetto: Plebeius idas Rispondi con citazione

600D + 180/3.5
f/11 - 1/5 - iso 200
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/lice_24_hi.jpg

Commenti graditissimi perchè sono un po' indeciso se mi piace o no Mah

nel senso ... mi piace perchè sto provando a sfruttare il fattore di crop della 600D per spingere un po' più l'ingrandimento, però c'è qualcosa che non va ... penso che avrei potuto diaframmare di più, che dite? Non mi sembra nitidissima anche se il parallellissmo c'era tutto ... Rolling Eyes

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 23 Lug, 2013 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma senti...io penso che il dettaglio sia molto buono...leggendo la tua premessa mi sono concentrato su questo particolare, e ribadisco di trovarlo davvero molto buono...per quel che riguarda la composizione la trovo gradevole e dai bei colori...se posso permettermi un unico appunto personale e quindi soggettivo, forse, come mè con la Melitaea, un poco più lontano dal bordo...un poco più ariosa...però mannaggia...quando si punta lìocchio sulle ali...chi ci guarda alla fine del frame....
Per quel che riguarda la massima resa degli strumenti che usi...magari lo hai già fatto...io ti consiglio di fare delle prove in casa...tutto piantato a terra su solido cavalletto...stanza chiusa e sensa vento...un bel righello da disegno posizionato a 45° rispetto al sensore...e fai le prove a vari valori di chiusura, avendo messso a fuoco su un unico punto e sensa mai variare distanze e Mf...solo esplorando le varie chiusure...io personalmente ho avuto delle sorprese...il diaframma che mi rende sempre il max dettaglio è f14...f13 va benone...f11 rende meno giustizia ai bordi dei millimetri ripresi...f16/f18 sono simili e meno performanti di f14...oltre a f18 la perdita cè ma rimane stabile anche a chiusure maggiori....se usi APSC la PDC è maggiore del full frame...ti allego anche un link utile per alcuni calcoli e per togliersi qualche curiosità...se hai dubbi non ti peritare...ciao.

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Riempi gli specchietti con i dati di reflex e simuli vari settaggi...diaframmi...distanze...e a fianco ti appare la relativa PDC...

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Succede anche a me che la foto non la vedo come vorrei, ma la tua è senz'altro un ottima foto per composizione (sono d'accordo con pokk di stare più lontano dal bordo) per colori e nitidezza. Bravo.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un classico eseguito direi bene, a cominciare dal dettaglio che copre tutta che serve.
Unico neo (se si può dire) l'inquadratura, non mi convince gran che ma è una considerazione del tutto personale.

Buona giornata
marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io la trovo molto buona soprattutto la nitidezza

una volta piazzato il trespolo ed il soggetto è collaborativo non costa niente scattare a diversi valori e poi confrontarli per prendere le giuste misure

a me piace

bravo

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti Smile

appena ho un attimo Stefano provero a fare una verifica della PDC e della qualità del 180 Sigma ai vari diaframmi sia su FF che su apsc Smile grazie del consiglio Wink

Per il taglio sì, è un po' a pelo del frame ... diciamo che ero concentrato su altro anche perchè solitamente scatto con la 5d che con le licenidi mi restituisce sempre macro ariose Ops

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il dettaglio di questo scatto lo trovo buono e belle anche le cromie...unico mio appunto come ti è gia stato evidenziato un po di aria a dx e in alto

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi