photo4u.it


Coenonympha-arcania
Coenonympha-arcania
Coenonympha-arcania
Coenonympha-arcania
di maumau
Sab 20 Lug, 2013 7:26 am
Viste: 378
Autore Messaggio
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 831
Località: la spezia

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 7:26 am    Oggetto: Coenonympha-arcania Rispondi con citazione

Eos 6D + Sigma 180 f 3,5 Apo macro EX Hsm 1/10 f:16
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

belli i colori e buona la nitidezza

giusto per dire una stupidaggine avrei clonato la fogliolina in basso , tagliato un poco d'aria dx e un poco in alto in modo da decentrare un poco il soggetto

quanto sopra sono considerazioni personali

la composizione è e rimane un fatto soggettivo

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo soggetto, mai incontrato, la nitidezza e parallelismo mi sembrano buoni, ma in assenza di A R non vado oltre, personalmente avrei alzato leggermente il soggetto, ruotandolo di qualche grado in senso orario in modo da ridurre lo spazio vuoto in alto, "pulendo" l'immagine dalle foglie che spuntano dal basso, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista la tanta aria a destra e a sinistra, avrei visto bene un taglio verticale.
Bellissimo il soggetto che tra l'altro non ho mai avuto modo di riprendere!
Complimenti per lo scatto!
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un vero peccato non avere la versione in alta risluzione per poterla esaminare come si deve, a parte ciò e qualche cosa già detta da altri la foto mi piace
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bel soggetto che non ho mai avuto modo di fotografare anche se incontrato alcune volte.
Qualche riserva riguardo l'inquadratura ma sono considerazioni del tutto personali.

Buona giornata
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edoardo...
utente


Iscritto: 19 Mgg 2013
Messaggi: 179

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bel soggettino....
mi sembra che hai gestito tutto bene, bianchi compresi...
l'avrei tenuta un po' piu' alto anch'io lasciando spazio al rametto sul bordo del fotogramma.

complimenti
Edoardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Maumau, che sorpresa trovare questo soggetto...ripreso poche volte e l'ultima proprio stamani...una domanda che potrebbe aiutarmi: io stò trovando difficoltà per il giusto ID...spiego, essendo la Toscana, intendo il litorale, il luogo preferito, assieme ad isola d' Elba, Capraia, Sardegna e Corsica, territorio della Coenonynpha Elbana, e Corinna corinna, non riesco a distinguere le due sottospecie...quella che ho ritratto io ha l'ocellatura più piccola, ma sembra che questa sia molto variabile...ed i colori sono molto simili alla Pamphilus...meno appariscente di questa...se sei pratico in materia quando la posto ti avviso con un MP...probabilmente tù hai ritratto la arcania ed io l'Elbana...oltretutto come territorio ci siamo quì a Livorno...giusto qualche bracciata a nuoto...
Fotografia molto bella per soggetto, colori, dettaglio...unico dubbio, per altro soggettivo, sulla composizione...la fogliolina che sbuca ed il fiore troppo vicino al bordo...però, come detto, son gusti...ciao ed a presto.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 831
Località: la spezia

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono così esperto da entrare nella corretta identificazione nelle sottospecie, ho una semplice guida di riconoscimento e questa non riporta tali distinzioni , questa l'ho fotografata nelle colline alle spalle di La Spezia , in direzione ovest , quindi allontanandosi molto da Livorno e la sua costa e ancor più dalle isole , ma non posso dirti di più , per me è arcania perché nel mio manuale c'è solo questa. Wink
Leggo sempre con molto interesse gli appunti sulle foglioline che appaiono ai margini dell'inquadratura, ma ricordo anche discussioni sulla liceità di clonare o no particolari , e siccome io invece non li vedo nemmeno quando guardo una foto , né mia né di altri , li lascio sempre lì, che me frega ? Very Happy

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi