startrails a Portonovo |
|
|
startrails a Portonovo |
di lisio |
Ven 05 Lug, 2013 6:59 pm |
Viste: 75 |
|
Autore |
Messaggio |
lisio nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 10:18 am Oggetto: startrails a Portonovo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 10:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, ora la vedo meglio rispetto allo schermo del telefonino...
oltre ai difetti che avevamo evidenziato:
* rumore elevato,
* massiccia e disturbante presenza di lucciole (se ce ne fossero state solo nella parte bassa non avrebbero dato fastidio più di tanto...)
ti aggiungo questi:
* la macchina ha fatto "un salto" dopo la prima foto: ogni scia stellare inizia con un puntino sfalsato rispetto alla scia (la cosa si può facilmente eliminare togliendo questa prima foto dalla serie...)
* l'inquadratura per me penalizza troppo la parte bassa: avrei preferito più rocce a delimitare la costa a scapito del cielo in alto (tanto la stella polare non si vede...)
* la scia della barca in mare disturba un po'... certo che aspettare che fosse passata avrebbe significato passare la notte lì...
quello che mi colpisce invece è il colore ben marcato delle stelle: è frutto di qualche elaborazione particolare in post produzione?
In ogni caso apprezzo la tua costanza e la tua applicazione: resistere alla tentazione di andare a dormire non è facile e solo dall'esperienza si impara veramente...
A presto,
Andrea _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|