Autore |
Messaggio |
emyroma utente

Iscritto: 28 Gen 2013 Messaggi: 165 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 6:42 pm Oggetto: Partenze |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre sognato di farci un giro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Non sapevo che avessero rimesso in esercizio il Concorde.
Mancano soltanto i connotati della compagnia aerea. Avrei evitato la carta bianca.
Grande idea.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 6:57 am Oggetto: |
|
|
Un altro bel pezzo della tua collezione. Per me invece va pure bene la carta bianca; magari avrei provato a dare al "velivolo" un pizzico in più di tridimensionalità con la luce. Mi disturba di più la pista... in parquet, casomai .
P.S. - Ma di' un po': ma quanti ce n'hai di 'sti omini?  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 7:23 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | ...
P.S. - Ma di' un po': ma quanti ce n'hai di 'sti omini?  |
è il segreto di questa Gulliver al femminile
un'altra bella prova a testimonianza che le belle idee (e gli omini...) non ti mancano
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
In gamba! L'idea è sicuramente valida, direi quasi sempreverde... attento solo ai punti di colla in prossimità dei piedi delle miniature.
Christopher Boffoli docet?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emyroma utente

Iscritto: 28 Gen 2013 Messaggi: 165 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Santo Youtube per la realizzazione dell'aereo, perchè dopo xxxxx anni che non ci giocavo più, non mi ricordavo nemmeno come si piegava il foglio.
Vittorio..........la pista dentro casa nun c'entrava
Di modellini ne ho un pò..non so ..una 50ina forse. Ancora le devo aprire alcune scatoline. Questi in foto sono tra i più belli e rifiniti , solo che, a differenza degli omini lavoratori, con attrezzi in mano, questi sono più seriosi e meno specifici per cui sono più difficili da fotografare. Bisogna costruirgli intorno quacosa e col senno del poi non se se li ricomprerei.
Per l'aereo ho provato vari modellini. Alla fine ho scelto il classico aereo fatto con il foglio bianco che penso porti piacevoli ricordi a tutti. Ma anche altri tipi con vari disegni che avevo provato non erano male.
Boffoli non lo conoscevo. Ho visto qualcosa prima su google. Ha uno stile molto pulito ma non capisco bene gli abbinamenti che fa. Grazie di avermi fatto notare il punto di colla. Stasera tolgo.
P.S. sono una donna.
Un salutone a tutti e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piconic utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2011 Messaggi: 538 Località: como
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 5:07 pm Oggetto: re |
|
|
aggiungo i miei complimenti, Brava!!
 _________________ paolo alias piconic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 5:47 pm Oggetto: |
|
|
emyroma ha scritto: | [...]
Di modellini ne ho un pò..non so ..una 50ina forse. Ancora le devo aprire alcune scatoline. Questi in foto sono tra i più belli e rifiniti , solo che, a differenza degli omini lavoratori, con attrezzi in mano, questi sono più seriosi e meno specifici per cui sono più difficili da fotografare. Bisogna costruirgli intorno quacosa e col senno del poi non se se li ricomprerei.
Per l'aereo ho provato vari modellini. Alla fine ho scelto il classico aereo fatto con il foglio bianco che penso porti piacevoli ricordi a tutti. Ma anche altri tipi con vari disegni che avevo provato non erano male.
Boffoli non lo conoscevo. Ho visto qualcosa prima su google. Ha uno stile molto pulito ma non capisco bene gli abbinamenti che fa. Grazie di avermi fatto notare il punto di colla. Stasera tolgo.
P.S. sono una donna.
Un salutone a tutti e grazie! |
Sono terribilmente appassionato anch'io di figurini/modellini per diorami, e nutro questa passione fotografica da qualche tempo ormai... quindi ti capisco perfettamente sull'averne tanti, cercarne sempre più particolari e ben rifiniti (generalmente Preiser e Noch in scala HO sono i più versatili).
Spesso ricorro a mercati esteri (acquistandone pochissimi per volta poichè costicchiano), quì in Italia se ne trovano veramente pochi di qualità, anzi, a tal proposito, se conosci degli store forniti (online) con sede in Italia, te ne sarei grato se mi informassi...
Per l'aereo, fotograficamente parlando, non c'è bisogno di andare a prendere il velivolo in scala: risulta più che ottimo il concetto che hai voluto esprimere, ed esattamente quel che hai adottato, anzi, l'artigianalità premia!
Boffoli, ma ti consiglio di cercare anche Minimiam (quì un video) dei francesi Akiko Ida e Pierre Javelle, ma soprattutto il londinese Slinkachue, e come loro pochissimi altri, sono veri fenomeni in materia, sebbene neppure io talvolta capisco il nesso dei figurini adottati, maggiormente da parte del Boffoli, rispetto alle ambientazioni (la difficoltà è proprio nel cercare di essere originali, nel saper inventare una storia, scegliere figurini di diversi set, molto spesso costosi, e soprattutto saper gestire correttamente la luce e la profondità di campo).
Per il punto di colla, succede, fa parte del gioco
Scusami per averti dato implicitamente ed erroneamente dell'uomo
Alla prossima
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emyroma utente

Iscritto: 28 Gen 2013 Messaggi: 165 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo!
Vincenzo hai un lungo MP!
Un saluto e di nuovo grazie a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Emy, ho letto con interesse... Ti rispondo appena posso, adesso sono da cellulare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emyroma utente

Iscritto: 28 Gen 2013 Messaggi: 165 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! Le mie miniature in vetrina ...che bella sorpresa!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|