Autore |
Messaggio |
fabio.ansermin utente
Iscritto: 24 Giu 2013 Messaggi: 78 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 8:33 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CANON 40D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
Ben composta, azione in primo piano e novello surfista, l'inclinazione non si fa notare, mentre la vedo leggermente sottoesposta. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
Buona idea, d'accordo sulla inclinazione!
 _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.ansermin utente
Iscritto: 24 Giu 2013 Messaggi: 78 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti ! L'inclinazione mi è sfuggita !!! Si è sottoesposta ma era tardo pomeriggio e in più molto nuvoloso.
Grazie _________________ CANON 40D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 1:59 pm Oggetto: |
|
|
fabio.ansermin ha scritto: | Si è sottoesposta ma era tardo pomeriggio e in più molto nuvoloso. |
Fabio, non esiste un'intensità luminosa che possa giustificare una sovra o sottoesposizione...
...e questa ne è la prova...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.ansermin utente
Iscritto: 24 Giu 2013 Messaggi: 78 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
E il mosso? _________________ CANON 40D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:20 pm Oggetto: |
|
|
il mosso?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 4:33 pm Oggetto: |
|
|
fabio.ansermin ha scritto: | E il mosso? |
Veendo i parametri di scatto i questa foto mi sembra che ci fosse margine per esporre uno stop in piú, a limite (non volendo cambiare neanche il diaframma) aumentando gli ISO a 200  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 4:51 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Vedendo i parametri di scatto i questa foto mi sembra che ci fosse margine per esporre uno stop in piú... |
...oppure fare come ho fatto io (in PP) visto che la sottoesposizione è di circa 3/4 max uno stop (cosa che si fa per non bruciare le alte luci)... ma il mio precedente commento era bonariamente ironico per via della sua risposta:
Si è sottoesposta ma era tardo pomeriggio e in più molto nuvoloso.
Frase che ho vista, Franco, come se Fabio "fosse convinto" che se si è in presenza di poca luce le foto debbano venire "scure" e, magari, se tanta "chiare"... l'esposizione deve essere corretta alla luce delle stelle con decine d'ore di esposizione oppure in prossimità del sole esponendo per un miliardesimo di secondo a f/20.000 a 0,001 ISO... sempre corretta deve essere l'esposizione...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|