La matassa |
|
NIKON D300S - 105mm
1/30s - f/16.0 - 200iso
|
La matassa |
di kappa69 |
Ven 28 Giu, 2013 10:28 am |
Viste: 490 |
|
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 10:33 am Oggetto: La matassa |
|
|
d300s 105 micro af-d, cavalletto, esposizione posticipata, f16 1/30sec iso 200, versione HR http://imageshack.us/a/img856/1051/euep.jpg _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:05 pm Oggetto: |
|
|
La maf selettiva è buona, il posatoio disturba un pò, vista la sua forma, la visione dell'Ortottero...
Nel complesso cmq lo scatto mi sembra valido...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Questo genere di posatoio è quanto di più difficile si possa trovare...si riesce a srfuttare meglio con soggetti molto grandi che ne contrastano le dimensioni...detto ciò devo ammettere che lo hai sfruttato bene con una ripresa selettiva sul solo frontale del soggetto...che sembra dipanare, appunto, una matassa....bravo, ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Il titolo mi sembra molto azzeccato!
Una buona messa a fuoco selettiva ti ha permesso di avere un ottimo dettaglio sul muso!
I colori dello sfondo non mi soddisfano a pieno....
Nel complesso comunque un buono scatto!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 7:14 am Oggetto: |
|
|
un bel primo piano
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Ultima modifica effettuata da Cesoia il Dom 30 Giu, 2013 9:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 9:03 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti.
Cacabruci: il posatoio così intricato ed invadente è stata una scelta compositiva, con in testa già il titolo.
Stefano: hai perfettamente ragione, molto difficile.
Massimo: I colori dello sfondo non piacciono neanche a me
Salvo: e dire che mi avevi avvertito circa l'invadenza del posatoio, ma io amo sbagliare e sbattere la testa sui miei errori. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|