Autore |
Messaggio |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 5:04 pm Oggetto: Lavanda e Farfalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, benvenuto in questa sezione...non conosco i tuoi precedenti con la macrofotografia...e non vorrei fare la figura del saputello pignolo...quindi perdonami se mi permetto di farti qualche appunto: manca un poco di dettaglio sulla Pieride, per altro difficile estrapolarlo con soggetto in movimento...questi scatti si eseguono la mattina alle prime luci, con i soggetti impossibilitati a volare, causa la notte appena trascorsa...con cavalletto ed alla minima distanza di messa a fuoco, intendo di un obiettivo macro...questo parametro, oltre che a rivelare i dettagli nascosti, rende praticamente indistinguibili gli elementi che compongono lo sfondo...permettendo l'uso di diaframmi più consoni a comprire la superficie del soggetto, ovvero la profondità di campo variabile in funzione della morfologia...chiusura che soilitamente rende il suo massimo dettaglio intorno a f11/f16....ma sconsigliato andare oltre f18/f20...valori dove qualcosa, sempre in termini di dettaglio, si paga...tù...eventualmente, in scatti di questo tipo, con soggetti in movimento, puoi integrare lìesposizione con l'uso del flash, che aiuta a congelare il movimento della farfalla.... molto schermato/diffuso e rigorosamente in manuale...altrimenti il programma della reflex obbliga tempi rapidissimi e di consequenza luce irreale e sfondo nero...parti dalla misurazxione sensa flash, in priorità di diaframma...poi inserisci il lampo mantenendo i parametri precedentemente misurati meno uno/due stop...fai qualche prova...scusa la lungaggine...buona serata!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
ti ha detto già tutto il buon Stefano.
purtroppo con il tuo 18-105, a 105mm hai comunque un Rapporto di Riproduzione lontano dall'1:1 .. quindi puoi sperare in una buona nitidezza, ma avrai sempre uno sfondo molto disturbato e presente.
se vuoi sperimentare qualcosa di più. senza spendere un capitale, ci sono tubi di prolunga Macro Autofocus per nikon a 70€, che mantenendo gli automatismi, ti permettono scatti molto più ravvicinati, sfocando molto lo sfondo..
questo un esempio di un mio scatto dello scorso anno con i tubi di prolunga macro:
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma cone fate a sapere che ha un 18-105
Non puó essere un 105 micro? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Ma cone fate a sapere che ha un 18-105
Non puó essere un 105 micro? |
se fosse il micro, mi rifiuto di credere che a f/5.6 restituisca tale sfondo..
il mio tamron 90 anche da distanze abbastanza elevate, a f/5.6 ha comunque una buona separazione dei piani di fuoco..
spero che l'autore ci sveli il mistero..
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
Svelo subito il mistero : è un 18-105 normalissimo...non avevo mai provato a fare macro...così ho fatto questo piccolo esperimento...
ringrazio tutti per i commenti e i consigli...a quanto ho capito se volessi fare macro dovrei per forza acquistare un altro tipo di obiettivo specifico...no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 4:43 pm Oggetto: |
|
|
AndreaTrip ha scritto: | .a quanto ho capito se volessi fare macro dovrei per forza acquistare un altro tipo di obiettivo specifico...no? |
Si,
sulla mia galleria trovi degli esempi con uno dei più economici disponibili, il Tamron 90 f/2.8 Macro che sta sui 320€ nuovo.
Sono felice di aver indovinato l'obiettivo usato
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaTrip utente
Iscritto: 20 Mgg 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 6:53 pm Oggetto: |
|
|
A giudicare dalle tue foto mi sembra un ottimo obiettivo...sfruttabile anche in altre situazioni di non-macro, sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|