After the rain, a rose |
|
|
After the rain, a rose |
di angelopappas |
Dom 09 Giu, 2013 10:01 pm |
Viste: 42 |
|
Autore |
Messaggio |
angelopappas nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 10:02 pm Oggetto: After the rain, a rose |
|
|
Canon eos 5d MKII
50 mm
1/400 sec
f/1.8
400 ISO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto in questa sezione...se possso permettermi di dirti la mia...non avrei tagliato le foglioline...avresti perso, allontanandoti, un rapporto di ingrandimento maggiore ma la composizione ne avrebbe davvero guadagnato parecchio...oppure un colpetto di forbici....ci sono delle imprecisioni di luce, poca sulla parte alta della rosa, quasi bruciata sul petalo che raccoglie la gocciolina a dx...gli iso si vedono....con rumore, questo tipo di scatto, se eseguito con cavalletto, permette di esporre in tempi lunghi ed iso settati al minimo...il diaframma, pur capendo il motivo compositivo con MF selettiva, lo trovo troppo aperto...difficile trovare il dettaglio costringendo l'occhio a vagare nel fotogramma...perdonami se son stato lungo e pignolo...e tieni presente che son gusti personali...non una seduta in cattedra...CIAO. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|