photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
SONY NEX-3N - 23mm
1/160s - f/8.0 - 200iso
s.t.
di moebius64
Dom 02 Giu, 2013 9:44 pm
Viste: 842
Autore Messaggio
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 9:46 pm    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Exposure Time 1/160
F Number f / 8
ISO Speed Ratings 200
Focal Length 23mm

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La conversione in bianconero sinceramente non mi convince molto,
trovo le varie gradazioni di grigi troppo uniformi fra di loro,
se provi a scegliere come colore sfondo il bianco, la prima casella a destra nella barra scura sotto la foto, noterai che anche il bianco non è proprio bianco, ma si porta dietro uno strano tono di ''grigio''.

La scena invece la trovo interessante, le braccia incrociate dietro la schiena, nel linguaggio del corpo viene definito un'atto di sottomissione, non nel senso letterale del termine..ma come segno di ammirazione nei confronti di uno bravo..
e in questa scena i due spettatori dimostrano in modo sincero e plateale la loro ammirazione nelle capacità dell'artigiano..sufficiente a renderla meritevole di uno scatto.

la figura a sinistra si sovrappone leggermente con quella al centro, forse potevi spostarti leggermente a destra, ma quel canale di scolo mi sembra un'elemento difficile da nascondere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

così va meglio?


Senzanome.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  130.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1693 volta(e)

Senzanome.jpg



_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello, corretto e azzeccato il commento di Claudio quindi lo quoto integralmente Ok!

Per migliorare il tono generale della foto prova questi valori:

Luminosità -20
Contrasto +100

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora è troppo chiara Moebius... con i valori che ti ho dato prima viene più o meno così.
Perchè converti a 256 tonalità di grigio? Così facendo elimini un sacco di informazioni utili... usa il miscelatore canale Ok!

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie a tutti dei commenti.

@Silvano: La foto originale è un Jpeg ottenuto direttamente on camera, se fosse stato un raw avrei potuto usare sia il miscelatore canale (GImp) che l'apposito comando su LR.
Quando parli dei 256 colori parli della seconda o della prima??

Ciao
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
@Silvano: La foto originale è un Jpeg ottenuto direttamente on camera, se fosse stato un raw avrei potuto usare sia il miscelatore canale (GImp) che l'apposito comando su LR.
Quando parli dei 256 colori parli della seconda o della prima??

Della prima, quella che ci ho "messo mano", la seconda va bene.

Il miscelatore canale lavora anche sulle jpeg mica solo sui Raw Claudio, lo so bene perchè lo uso frequentemente ma non so se è la stessa cosa con Gimp Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverei a suggerire all'autore di distinguere i due argomenti del:

- "Come convertire"
- "Perchè e se convertire"

Il primo aspetto viene dopo il secondo e non viceversa per ovvie ragioni.

Questo scatto, mi sembra evidente, è principalmente una foto a colori convertita in BN e non una foto nata nelle mente dell'autore in BN.

Con la conversione, alcuni aspetti della struttura del BN (lo scheletro della dialettica dei toni scuri e chiari per dirla diversamente) possono essere mitigati, ma la struttura di base non può essere stravolta.

Per il resto, il momento di "Life"è stato catturato in maniera corretta e senza eccessivi timori. La micro-storia significativa c'è.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
Questo scatto, mi sembra evidente, è principalmente una foto a colori convertita in BN e non una foto nata nelle mente dell'autore in BN.

Supposizione errata. Ops
Come ho già detto è un jpeg on camera, che mostrava sul display già la scena in B/N, quindi già erano visibili (con le ovvie limitazioni di un lcd da 3")le sfumature ed i contrasti.
Ciao

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
Supposizione errata. Ops
Come ho già detto è un jpeg on camera, che mostrava sul display già la scena in B/N, quindi già erano visibili (con le ovvie limitazioni di un lcd da 3")le sfumature ed i contrasti.
Ciao


Non cambia la sostanza di quello che intendo Smile

Convertito in camera o a posteriori, non è uno scatto pensato in BN e se lo è, allora è stato pensato in maniera non corretta Smile

Ci sono errori evidenti sulla scelta di dove posizionare i toni chiari e scuri e più in generale non c'è un percorso di lettura chiaro nel BN, se si eccettua la camicia bianca che aiuta ad identificare uno dei protagonisti principali.

Alcuni punti importanti per la scena (come le mani dei protagonisti che qualcuno ha notato in ogni caso) sono impastate con lo sfondo dietro a causa dei toni, ci sono zone sovraesposte ai bordi e dove non dovrebbero esserci.

Non vedo altro in questo BN al di là della scelta di aderire ad una certa "cifra stilistica" della street. Questa si consapevole e pensata, non ho motivo di dubitarne.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta del bn non è, per me, aderire ad una "moda", piuttosto è dovuta alla scelta personale di evitare che l'attenzione si sposti sui colori e sulla loro resa piuttosto che sull'azione. Casi a parte in cui i colori la fanno da padrona, ma non è canonico della street...
Mani a parte, ciò che mi ha attratto in questo scatto è stata prima di tutto la posa dei personaggi, poi anche l'evidente risalto che la camicia bianca dava al protagonista principale.
Sulla riuscita della conversione e sul suo aggiustamento alzo le mani in quanto è sempre stato un mio punto debole e ben vengano suggerimenti anche dettagliati su come gestire tale procedura.

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
La scelta del bn non è, per me, aderire ad una "moda", piuttosto è dovuta alla scelta personale di evitare che l'attenzione si sposti sui colori e sulla loro resa piuttosto che sull'azione.


E' un obiettivo corretto, ma fai attenzione. Colori e "non colori" (bianchi, neri e toni scuri) hanno la stessa capacità di distrarre se collocati dove non devono. Da questo punto di vista non c'è alcuna differenza tra colore e BN. Se non si fa attenzione viene comunque fuori un pasticcio.

Il BN non può nascere per "differenza" = prendo una foto a colori in cui sono capitati dei colori stanno dove non devono stare (evitiamo di farli capitare allora Ops ) e piallo con un BN che copre gli originali difetti compositivi. Non funziona così Smile

moebius64 ha scritto:

Casi a parte in cui i colori la fanno da padrona, ma non è canonico della street...


Mi permetto di suggerire qualche approfondimento in più sul genere, premettendo che con il concetto stesso di "canonico" faccio un po' a botte Smile . E' passato qualche annetto da Cartier Bresson ed il colore è diventato importante tanto quanto il BN. Andrebbe fatta una scelta di fondo Colore e BN perchè sino ad ora, i fotografi di strada noti che operano con un emisfero del cervello in BN e uno a Colori si contano sulle dita di una mano Smile

moebius64 ha scritto:

Mani a parte, ciò che mi ha attratto in questo scatto è stata prima di tutto la posa dei personaggi, poi anche l'evidente risalto che la camicia bianca dava al protagonista principale.


Quello era il perno su cui snodare l'eventuale scatto in BN infatti a patto che la restante parte della scena lo consentisse.

moebius64 ha scritto:

Sulla riuscita della conversione e sul suo aggiustamento alzo le mani in quanto è sempre stato un mio punto debole e ben vengano suggerimenti anche dettagliati su come gestire tale procedura.


Secondo me continui ad essere fuori strada sull'ordine di priorità da dare alle operazioni che portano alla creazione di uno scatto in BN.

Ad ogni modo non insisto e non voglio convincerti del contrario Smile . Tralasciando la "struttura" (che non rientra nelle tue priorità) ti suggerisco, per migliorare la semplice "resa" di uno scatto in BN evitando di farlo nascere in PhotoShop, di partire da condizioni di luce migliori. In questo caso la scena principale era in ombra. Difficilmente si otterrà un bel BN brillante se si parte da una situazione di luce pessima.

Le sovraesposizioni sul lato dx, il BN monocorde di partenza e i successivi interventi riparatori successivi sono stati necessari perchè la foto in origine aveva una luce non ottimale.

Per la serie, la luce meglio assecondarla in ripresa che crearla in PS.

Rispetto in ogni caso le tue valutazioni e naturalmente non nego ch,e a posteriori, delle correzioni tu sia ugualmente in grado di apportarle seguendo le tante guida disponibili in rete per convertire una foto in BN Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi