Whisky |
|
NIKON D3100 - 90mm
1/400s - f/22.0 - 3200iso
|
Whisky |
di Ricca27 |
Mar 30 Apr, 2013 2:35 pm |
Viste: 229 |
|
Autore |
Messaggio |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 2:36 pm Oggetto: Whisky |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Sempre difficili questi soggetti su tela...un lieve soffio e tutto il lavoro viene vanificato. Anche in questo caso nonostante tu abbia usato un diaframma molto chiuso il soggetto risulta poco nitido. Penso però che dipenda più dal mano libera o una non precisa maf.
Vedrei meglio il soggetto ruotato in senso orario di 90° come molto probabilmente è stato fotografato, apportando su esso un po' più di luce con pannello diffusore o flash di riempimento. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ricca, l'analisi di Pier' è puntuale e giusta...punta agli occhi, ed usa il diaframma giusto per un buon compromesso PDC e dettaglio...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 4:21 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Sempre difficili questi soggetti su tela...un lieve soffio e tutto il lavoro viene vanificato. Anche in questo caso nonostante tu abbia usato un diaframma molto chiuso il soggetto risulta poco nitido. Penso però che dipenda più dal mano libera o una non precisa maf.
Vedrei meglio il soggetto ruotato in senso orario di 90° come molto probabilmente è stato fotografato, apportando su esso un po' più di luce con pannello diffusore o flash di riempimento. |
Intanto grazie come sempre pigi per il passaggio e per i commenti.
Il ragno era ruotato di 180° gradi precisi, esattamente a testa sotto, ma mi piaceva piu così. Detto questo comunque cercherò usare un flash per riempire meglio i soggetti, ma per quanto riguarda il diaframma ho qualche dubbio. Mi spiego, so che con focali verso l'f22 si ottiene più profondità di campo maggiore, cosa che credo anche in questa foto avrebbe giovato sicuramente, ma facendo così perdo la sfuocatura dello sfondo che viene molto più nitido e fastidioso alla vista. Con uno sfondo piuttosto vicino, come era quello di questo scatto, c'è un metodo che mi permetta di ottenere entrambi i risultati? Grazie mille
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|