Autore |
Messaggio |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 8:51 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Non sono sicuro se è la seziona giusta.
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Bel soggetto: mi piace la post sui colori.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Magari non è la sezione giusta,ma questo tuo lavoro mi piace parecchio.
L'andatura claudicante/ancheggiante con quel rigo di colore acceso in antitesi all'elegante formalismo dell'abitato racchiuso fra toni sommessi.
Il cielo chiude e stringe,aiutato dalla vignettatura,formando un quadro quasi intimo,un microcosmo isolato dal resto e dal caos.
Poi quell'aereo,impercettibile,in un volo lontano...
Molto bravo,ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Intrigante, ma in effetti è difficile stabilire un genere per questa foto... ci provo con un taglio che concentri sulla ripetizione grafica delle finestre/rettangoli ciechi, in opposizione all'apertura del cielo: l'aereo e la donna entrambi in allontanamento dal chiuso. (tolgo se disturba!)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1709 volta(e) |

|
_________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 8:13 am Oggetto: |
|
|
Secondo me molto meglio la prima proposta in cui viene accentuata la lettura verticale del fotogramma ed il colore dei tetti richiama quello della maglia.
Bello scatto davvero, elegante direi!
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 10:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Per quanto riguarda il taglio proposto da Caracol,cambierebbe il senso della foto.
O meglio,come la vedo io nel mio immaginario.
Per me quella è la regina che abbandona un castello che sta decadendo.
E lo fa ancheggiando come se nulla fosse,percorrendo un sentiero.
L'uccello dietro di lei la guarda allontanarsi.
E anche tutti gli altri abbandonano,in aereo.
Ovviamente quando ho scattato non ho pensato a tutto questo.
Almeno consciamente.
Sono considerazioni postscatto.
Tutto questo senza fare uso di droga o alcolici
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kubsta utente attivo

Iscritto: 17 Ago 2010 Messaggi: 720
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2013 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Kr33p ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti.
Per quanto riguarda il taglio proposto da Caracol,cambierebbe il senso della foto.
O meglio,come la vedo io nel mio immaginario.
Per me quella è la regina che abbandona un castello che sta decadendo.
E lo fa ancheggiando come se nulla fosse,percorrendo un sentiero.
L'uccello dietro di lei la guarda allontanarsi.
E anche tutti gli altri abbandonano,in aereo.
Ovviamente quando ho scattato non ho pensato a tutto questo.
Almeno consciamente.
Sono considerazioni postscatto.
Tutto questo senza fare uso di droga o alcolici  |
... allora anche tu come me e Obelix, ci sei caduto caduto dentro da bambino alla pozione magica..
Anche io dalla miniatura ho avuto la tua stessa visione, anche grazie al tetto merlato in secondo piano.
Mi disturba un pò invece l'andatura claudicante della donna.
Comunque sia la foto mi piace davvero tanto!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 8:03 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, mi piacciono molto anche le tonalità.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 8:52 am Oggetto: |
|
|
Non ricordo di pozioni magiche,ma di essere caduto a testa in giù si.
L'effetto sortito deve essere lo stesso della pozione
Grazie ancora per i vostri commenti
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 3:45 pm Oggetto: |
|
|
La parte architettonica di questa foto mi ricorda cosí tanto le vedute dei quadri di Vermeer (anche per i cromatismi), che quasi quasi la preferirei con un taglio quadrato senza la parte inferiore con la presenza umana.
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Beh non è che hai tanto torto.
Ci ripasserò.
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|