Autore |
Messaggio |
De FRancesco Marco nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2013 Messaggi: 10 Località: Padova
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 9:10 pm Oggetto: Prova |
|
|
Allora il soggetto non è per niente interessante lo so, però sto sperimentando l'hdr e volevo qualche consiglio dai più esperti su questa tecnica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 6:57 am Oggetto: |
|
|
Ma l'HDR -a costo di litigare con un Amico maestro in questa tecnica - serve proprio a questo: rendere interessante un soggetto che non lo è; ma si potrebbe anche affermare che in fotografia non esistono soggetti non interessanti
A me non sembra male, forse solo l'inquadratura è un po' stretta.
Vai a vedere, se ti va, la galleria di questo Autore: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=609963
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 8:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | serve proprio a questo: rendere interessante un soggetto che non lo è |
Ma chi lo dice?!? Se un soggetto non è interessante rimane poco interessante anche con l'hdr anche se fatto egregiamente.
Detto questo l'hdr in questione è realizzato piuttosto male, ci sei andato troppo pesante e quando si esagera non viene mai un buon lavoro.
Guarda le cime degli alberi, sono più scure del resto, questo perché con il programma hai aumentato il contrasto per enfatizzare l'effetto. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 8:33 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso la tecnica dell'HDR serve ad esaltare dettagli e zone in ombra di una determinata scena dove il divario di stop tra alte e basse luci è notevole tanto da avere una gamma dinamica maggiore di quello che possa percepire il sensore della nostra reflex, detto questo anche io sono dell'idea che un soggetto poco interessante anche in HDR rimane tale.
Realizzare un buon HDR non è di certo cosa facile tanto più se ci si appoggia a plugin che lasciano poca libertà di manovra, in oltre è una tecnica che richiede molta attenzione in fase di elaborazione perché come in questo caso è facile calcare la mano e generare aloni di contrasto tonale antiestetici.
La rete è piena di guide, e molto altro su questa materia ma se siete davvero interessati a questo tipo di elaborazioni vi consiglio di leggere "High Dynamic Range con la reflex digitale" scritto da David Nightingale edito da Logos, un ottimo testo che vi darà un approccio totalmente differente a questa tecnica.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 6:49 pm Oggetto: |
|
|
preciso che anche se li faccio non sono un esperto...solo quelli scrivono i libri lo sono..quindi mi approccio a questa foto esclusivamente con il mio modo di pensare e osservare..
ho fatto e visto di peggio di questo tuo hdr ..la parte del cielo a dx si difende bene..la restante parte di frame è ancora legata al software..si può desaturare il giallo ..limare le alte luci e quant'altro..ma a mio avviso non è questo il problema...anche gli aloni sono soggettivi,c'è chi li fa molto bene e piacciono, l'importante è non avere artefatti..tipo che se selezioni il cielo e includi gli alberi li fai diventare scuri e sanno di artefatto...
ti dico come la penso io in merito a gli hdr...in fondo ne ho fatti qualche centinaio..anche se ne ho sfornati molti meno e non sempre di successo...
tempo fa dissi pensare e scattare in hdr...cosa vuol dire..cercare un soggetto appropriato che renda bene..un casolare, un bel covone di paglia..ecc...trovare condizioni di luce favorevoli..con luce dura avrai meno gamma dinamica..appoggiarti alle nuvole ad un oggetto in pp..per cercare profondità e tridimensionalità..
evitare di avere in pp cespugli e vegetazione mossa dal vento..con 3 esposizioni si impasta tutto..se restano sullo sfondo ci sono molti meno problemi..
concetto...la scena la devi pensare nella tua testa..la gamma dinamica e la conseguente elaborazione sono solo l'estensione del tuo modo di vedere...
il software è il veicolo per creare l'hdr, poi tu dovrai ricreare atmosfera e condizioni..i tuoi strumenti saranno,curve,luminosità,contrasto,mdc,saturazione,desaturazione..pennelli di rifinitura e quant'altro...
per me l'hdr nasce in macchina..meglio lavorare sottoesposti..che sovraesposti più ti attieni alle regole fotografiche maggiori saranno le possibilità di riuscita...
bè credo di aver già detto queste cose..ulteriore segno che ho sempre seguito il mio modo di pensare..ma ho anche imparato molto dalle critiche..
ti auguro un buon lavoro...ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Jack di Picche ha scritto: | A mio avviso la tecnica dell'HDR serve ad esaltare dettagli e zone in ombra di una determinata scena dove il divario di stop tra alte e basse luci è notevole tanto da avere una gamma dinamica maggiore di quello che possa percepire il sensore della nostra reflex, detto questo anche io sono dell'idea che un soggetto poco interessante anche in HDR rimane tale....etc.etc... |
Ecco....
spiegato come meglio non si potrebbe...
tornando allo scatto,
hai giustamente detto che di prova si tratta per cui ti sei reso conto delle potenzialità dei software che permettono di ottenere una gamma dinamica maggiore...
Ora serve solo applicarla quando serve (vedi spiegazione di Jack sopra) e senza lasciarsi prendere la mano dai vari cursori per rendere il tutto più "fantascientifico"...
Buone sperimentazioni
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Ecco....
spiegato come meglio non si potrebbe...
tornando allo scatto,
hai giustamente detto che di prova si tratta per cui ti sei reso conto delle potenzialità dei software che permettono di ottenere una gamma dinamica maggiore...
Ora serve solo applicarla quando serve (vedi spiegazione di Jack sopra) e senza lasciarsi prendere la mano dai vari cursori per rendere il tutto più "fantascientifico"...
Buone sperimentazioni
ciaoo |
bè lo potevi dire anche prima...tra l'altro non vedo un hdr fatto da jack...
scusa eh!!....ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | bè lo potevi dire anche prima...tra l'altro non vedo un hdr fatto da jack...
scusa eh!!....ciao...  |
Non capisco a cosa ti serva una mia immagine per giustificare un mio commento prettamente tecnico in ogni caso non ho scheletri nell'armadio e non vanto cose delle quali non sono in grado di parlare, detto questo faccio un ulteriore premessa: io non amo HDR spinti e odio i plugin (che non uso) cerco sempre di evitare artefatti di ogni sorta nei miei lavori in HDR.
L'immagine che segue e un HDR realizzato da 5 scatti unito come HDR pro in CS6 ed elaborato a 32 bit, in seguito è stata eseguita una rimappatura tonale di tutta l'immagine portandola a 16 bit, dopo questa fase sono state effettuate ulteriori regolazioni di livello e in fine il file e stato ripassato nuovamente in Camera RAW per affinare il tutto.
L'immagine è anche nella galleria dove trovi anche un altro mio HDR caricato qualche giorno fa "il fotografo paesaggista"
Spero che questa immagine possa essere di aiuto per il nostro amico De FRancesco Marco.
Marco se vuoi ulteriori informazioni non esitare a chiederle.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Jack di Picche ha scritto: | Non capisco a cosa ti serva una mia immagine per giustificare un mio commento prettamente tecnico in ogni caso non ho scheletri nell'armadio e non vanto cose delle quali non sono in grado di parlare, detto questo faccio un ulteriore premessa: io non amo HDR spinti e odio i plugin (che non uso) cerco sempre di evitare artefatti di ogni sorta nei miei lavori in HDR.
L'immagine che segue e un HDR realizzato da 5 scatti unito come HDR pro in CS6 ed elaborato a 32 bit, in seguito è stata eseguita una rimappatura tonale di tutta l'immagine portandola a 16 bit, dopo questa fase sono state effettuate ulteriori regolazioni di livello e in fine il file e stato ripassato nuovamente in Camera RAW per affinare il tutto.
L'immagine è anche nella galleria dove trovi anche un altro mio HDR caricato qualche giorno fa "il fotografo paesaggista"
Spero che questa immagine possa essere di aiuto per il nostro amico De FRancesco Marco.
Marco se vuoi ulteriori informazioni non esitare a chiederle.
Ciao Jack |
nessuno ti ha chiamato in causa..tanto più che ciò che avevi detto tu lo aveva già detto brado...è sisto che ha voluto rimarcare dopo il mio intervento...il tuo normalissimo commento già fatto come ti ripeto da brado...
e questo l'ho trovato odioso!!!!
quindi caro jack...ritengo che tu abbia fatto il tuo..e non mi interessa il tuo hdr...lo puoi pure mostrare all'amico che ha chiesto i consigli...
siccome tu sai come lo sa sisto e cmq è sotto gli occhi di tutti...cosa sia successo veramente..
quindi non offendete la mia intelligenza...ma soprattutto non prendiamoci in giro...
ciao... _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 11:10 am Oggetto: |
|
|
De FRancesco Marco vediamo di dare altre nozioni in più all'argomento HDR, esistono due scuole di pensiero o più semplicemente due metodi base di elaborare un HDR, il primo è quello di realizzare uno scatto solo (normalmente normo-esposto) per poi da camera RAW creare altri due file con esposizioni +1 -1 stop, questa tecnica se usata bene da buoni risultati e può essere utile in alcune circostanze particolari, ad esempio una persona che corre, o salta ecc.
Esiste un seconda possibilità ossia quella di realizzare un bracketing direttamente in camera. Il bracketing è quella funzione che ci permette di realizzare da 3 a 7 scatti (dipende dal modello di reflex) con esposizioni multiple, ad esempio in un bracketing di 5 scatti avremo le seguenti esposizioni -2 -1 0 +1 +2 (valori indicativi e non obbligatori) questi scatti in un secondo momento potranno essere sommati con appositi plugin o tecniche per espandere la gamma dinamica di una foto e bilanciare di conseguenza un grosso divario tra alte e basse luci, entrambe le tecniche pur essendo valide in egual modo hanno i loro pregi e limiti.
Nel primo caso potremo lavorare su tre immagini create da un solo fotogramma e quindi identiche in ogni minima parte, e questo è il pregio, il difetto di questa tecnica sta nella gamma dinamica che non potrà mai avere la stessa ampiezza ed elasticità di 3 o più veri scatti realizzati direttamente in reflex.
Il secondo metodo come detto prima è quello di fare tre scatti o più direttamente con la reflex questo da un lato ci permetterà di avere una maggior gamma dinamica sulla quale lavorare, ma il rovescio della medaglia ci imporrà di lavorare su cavalletto per ottenere gli scatti più simili tra loro, con questo metodo sorge anche un altro problema noto con il nome di "effetto fantasma" questo avviene ad esempio quando si fotografa un paesaggio e il vento sposta erba e fronde d'albero, in questo caso la sovrapposizione delle immagini potrebbe restituire un immagine molto confusa e con dettagli impastati per via della diversa posizione di erba e fronde, per fortuna in questi casi ci viene in aiuto photoshop con la funzione rimuovi effetto fantasma presente nel HDR pro di photoshop.
nell'immagine qui sopra puoi vedere come eliminare l'effetto fantasma ti basta spuntare la casellina nel riquadro rosso e selezionare una delle miniature indicate dalla freccia rossa, altra osservazione se noti in alto a destra è selezionata la modalità a 32 bit se modifichi il valore a 16 bit avrai anche una serie di pre set che ti daranno una discreta base di partenza per realizzare un HDR.
La funzione HDR Pro di Photoshop la trovi nel menu File > automatizza > unisci come HDR Pro, si aprirà questa finestra (foto sotto) che ti permetterà di usare file già aperti in photoshop o di aprirli direttamente da cartella.
Spero che questo ti possa essere utile un saluto Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
De FRancesco Marco nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2013 Messaggi: 10 Località: Padova
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Un ringraziamento sincero a tutti, mi avete tolto molti dubbi. Adesso proverò di nuovo questa tecnica che secondo me apre un mondo a parte.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | bè lo potevi dire anche prima...tra l'altro non vedo un hdr fatto da jack...
scusa eh!!....ciao...  |
abbi pazienza ma non capisco cosa ti disturba e cosa trovi odioso?
in primis, rispondendo al tuo commento:
quando dovevo dirlo? prima di chi o di che cosa?
in secondo luogo:
quotare un intervento preciso ed esaustivo come quello postato da Jack dovrebbe essere una nozione in più per l'autore dello scatto, un ulteriore intevento dal quale attingere per tirare le proprie conclusioni...
Ma quello che non capisco...e che invece è proprio sotto l'occhio di tutti... è questa tua affermazione:
Citazione: | è sisto che ha voluto rimarcare dopo il mio intervento |
Il mio riferimento è palesemente riferito a quello di Jack (vedi il quote) che, pur essendo conciso a misura di forum, trovo ineccepibile sotto ogni punto di vista....
Per me rimarcare significa “segnare nuovamente”; in questo caso un intervento che, a mio avviso, è il più corretto per definire questa tecnica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
per l'autore...
ho pure io in galleria degli HDR eseguiti in tempi non sospetti che inizialmente trovavo stupendi ma che, col senno di poi, vedo essere intrisi di mille imperfezioni: i famosi aloni, cattivo controllo tonale e di esposizione, etc.
Questa tecnica affascina, entusiasma ed "eccita" ai primi approcci ovvero quando i cursori del tone mapping corrono veloci per ricreare effetti nuovi... salvo poi ridimensionarsi nel momento in cui ci si capacita che il suo uso deve essere calibrato ad hoc...
Ci si passa tutti...è normale
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Il mio riferimento è palesemente riferito a quello di Jack (vedi il quote) che, pur essendo conciso a misura di forum, trovo ineccepibile sotto ogni punto di vista....
Per me rimarcare significa “segnare nuovamente”; in questo caso un intervento che, a mio avviso, è il più corretto per definire questa tecnica. |
guarda tanto si potrebbe discutere all'infinito...e non mi pare il caso...
cmq..quello che mi fa strano è capire le tue competenze di pp..per affermare se un commento inerente è giusto o no.. a quanto pare come affermi qui.. http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=21&t=1420
ne mastichi poco o nulla....
ciao... _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | guarda tanto si potrebbe discutere all'infinito...e non mi pare il caso...
cmq..quello che mi fa strano è capire le tue competenze di pp..per affermare se un commento inerente è giusto o no.. a quanto pare come affermi qui.. http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=21&t=1420
ne mastichi poco o nulla....
ciao... |
mi fa piacere innanzitutto che per controbattere ad un commento si cerchi sul web tutto quello che mi riguarda...un tale accanimento investigativo potrebbe turbarmi o farmi anche onore....dipende dal grado di interpretazione che gli si vuol dare...
Postando pure una mia lecita domanda su di un effetto che, sinceramente, non sono ancora in grado di produrre...vabbè, limite mio...
Non sono padrone della scienza omnia e tu mi hai scoperto...mannaggia...
Chi conosce tutti i segreti di photoshop alzi la mano....
forse tu conoscerai pure la magia per trasformare la famosa pallina da tennis in una da bowling ma non credo che ciò abbia molto a che fare con il concetto tecnico (HDR) che è stato tirato in causa...
Sul web si trovano molti tutorial a riguardo che spiegano più o meno approfonditamente teoria e pratica di questa tecnica e tutti, analizzando il concetto di gamma dinamica, danno una definizione molto simile (se non uguale) a quella postata da Jack...
Ora, se ti dovesse dare fastidio il fatto che quoti la spiegazione migliore...beh non posso farci nulla ma è la dura realtà...
se ti senti "offeso" per il fatto che non abbia quotato la tua...idem come sopra
se credi che il mio intervento sia stato denigratorio nei tuoi confronti e ti abbia in qualche modo messo alla gogna ai più el forum...mostrami questo passaggio perchè sinceramente non riesco a trovarlo....
Se altro....apri un altro topic e ne discutiamo, anche in MP se vuoi per non inquinare questo post...
Chiedo scusa all'autore per il prolungato OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: |
mi fa piacere innanzitutto che per controbattere ad un commento si cerchi sul web tutto quello che mi riguarda...un tale accanimento investigativo potrebbe turbarmi o farmi anche onore....dipende dal grado di interpretazione che gli si vuol dare...
Postando pure una mia lecita domanda su di un effetto che, sinceramente, non sono ancora in grado di produrre...vabbè, limite mio...
Non sono padrone della scienza omnia e tu mi hai scoperto...mannaggia...
Chi conosce tutti i segreti di photoshop alzi la mano....
forse tu conoscerai pure la magia per trasformare la famosa pallina da tennis in una da bowling ma non credo che ciò abbia molto a che fare con il concetto tecnico (HDR) che è stato tirato in causa...
Sul web si trovano molti tutorial a riguardo che spiegano più o meno approfonditamente teoria e pratica di questa tecnica e tutti, analizzando il concetto di gamma dinamica, danno una definizione molto simile (se non uguale) a quella postata da Jack...
Ora, se ti dovesse dare fastidio il fatto che quoti la spiegazione migliore...beh non posso farci nulla ma è la dura realtà...
se ti senti "offeso" per il fatto che non abbia quotato la tua...idem come sopra
se credi che il mio intervento sia stato denigratorio nei tuoi confronti e ti abbia in qualche modo messo alla gogna ai più el forum...mostrami questo passaggio perchè sinceramente non riesco a trovarlo....
Se altro....apri un altro topic e ne discutiamo, anche in MP se vuoi per non inquinare questo post...
Chiedo scusa all'autore per il prolungato OT |
ciò che dovevo dire l'ho detto..tu pensi di aver fatto bene??...perfetto continua cosi...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 9:48 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | ciò che dovevo dire l'ho detto..tu pensi di aver fatto bene??...perfetto continua cosi...  |
Senti....
non mi interessa sapere quello che pensi di aver scritto o detto...
chi ha letto il topic si è già fatto un'idea di come stanno le cose...
Ribadisco il fatto che stiamo inquinando un topic altrui per cui se hai qualcos'altro da ribadire fallo in pvt via MP o contatta l'amministratore se ti senti "offeso" dal sottoscritto (tutto questo perchè lo dice un secondo articolo del regolamento già palesemente infranto)...
Considera questo un intervento di moderazione che non necessita di repliche alcune... Citazione: | la deliberata inosservanza del regolamento può comportare l'immediata espulsione dal forum o la sospensione dallo stesso |
Per le tue lamentele vi sono i canali appositi sopraelencati
ancora scuse per il continuo OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Per le tue lamentele vi sono i canali appositi sopraelencati
ancora scuse per il continuo OT |
ecco questa è l'unica cosa che sai fare!!!!...ti aspettavo al varco!!!!!...coordinatore dei miei stivali....e ora sospendimi pure!!!!! _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | ...ecco questa è l'unica cosa che sai fare! |
Sa fare invece cose che tu sembri nemmeno conoscere... rispetto e coerenza... la pazienza nemmeno la vorrei citare perchè ne ha avuta sin troppa per il mio carattere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sa fare invece cose che tu sembri nemmeno conoscere... rispetto e coerenza... la pazienza nemmeno la vorrei citare perchè ne ha avuta sin troppa per il mio carattere! |
caro romanelli...in questa vicenda c'è chi mi ha già dato ragione..senza se e senza ma..definendo quella di sisto un entrata a gamba tesa!!!!...
ma questa è gente che ha discernimento...un concetto che a te manca..a causa della tua rivoltante piaggeria...
quindi non ti permettere di fare patetiche morali...tu non insegni niente a nessuno...ma se eri intelligente te ne stavi nel tuo uscio...peccato non potertelo dire in faccia...ti assicuro che ti saresti divertito!!!! _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|