Germoglio di rampicante |
|
|
Germoglio di rampicante |
di iw9fy |
Gio 04 Apr, 2013 1:18 pm |
Viste: 363 |
|
Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 1:20 pm Oggetto: Germoglio di rampicante |
|
|
Sony Alfa 350- Sigma 105 Macro- 1/600 - F.7.1 - Iso.200 - mano libera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi piace la composizione, mi piace anche l'uso del diaframma aperto che crea sfocato e dettaglio emergente...meglio usare un cavalletto..e visto che hai una Sony disattiva, sul treppiede, lo stabilizzatore interno, e se cè pure quello sull'obiettivo, sul cavalletto mai lasciarlo inserito, mai...iso al minimo e controllo della luce...ripeto, una piacevole fotografia, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie stefano, gentilissimo, sempre utili i tuoi consigli, li osserverò con perizia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|