Autore |
Messaggio |
v.foto nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2013 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 10:11 pm Oggetto: acqua |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 29 Mar, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
L'idea c'è, la realizzazione un po' meno.
Avresti dovuto fare in modo di avere lo sfondo più sfocato e/o spostarti leggermente e far combinare anche la parte superiore del "rubinetto" in una zona più scura... sono anche i dettagli che spesso fanno la differenza in una fotografia
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v.foto nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2013 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2013 4:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie silvano!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 01 Apr, 2013 6:43 am Oggetto: |
|
|
A mio parere sullo sfondo potevi anche ragionare in maniera diversa; ovvero prenderlo più leggibile con un passettino indietro e una maggiore chiusura del diaframma.
In questo caso infatti il soggetto può benissimo essere il contesto, piuttosto che la fontanella.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Lun 01 Apr, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
Io in questo scatto vedo bene un inquadratura leggermente più ampia, per quanto riguarda la scelta se lo sfondo doveva essere più o meno sfocato a mio avviso rientra in un discorso puramente soggettivo, come detto da Habrahx il soggetto poteva essere esteso a tutto il contesto. La scelta a volte ricade anche al tipo di ottica usata, alla sua massima apertura consentita, e alla distanza che reputiamo opportuna dal soggetto, in funzione di queste variabili e con qualche prova in più forse avresti ottenuto uno scatto più interessante.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|