carassio |
|
NIKON COOLPIX S4300 - 4.6mm
1/80s - f/3.5 - 800iso
|
carassio |
di sem_89 |
Dom 10 Feb, 2013 9:03 pm |
Viste: 296 |
|
Autore |
Messaggio |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 9:06 pm Oggetto: carassio |
|
|
giovane carassio orifiamma dal mio acquario
scattata con una compatta Nikon Coolpix s4300
allego altre due foto dalla galleria...sperando di non fare danni
critiche sempre ben accette. anche insulti, se motivati
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 578 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 578 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 11:37 am Oggetto: |
|
|
Fotografare pesci in un acquario non è per niente facile.
Il vetro (o plastica che sia) fa da filtro e abbassa paurosamente la qualità ottica finale, la temperatura colore non è mai ottimale a meno che non si allestisce un'illuminazione controllata e, dulcis in fundo, i benedetti pesci "corrono"
Hai fatto un buon lavoro per me, bravo!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sem_89 nuovo utente

Iscritto: 08 Feb 2013 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 11:56 am Oggetto: |
|
|
gentilissimo, ti ringrazio
la macchinetta ha uno zoom ottico di 6x (più 4x digitale che tengo disattivato) ma su soggetti ravvicinati la messa a fuoco (automatica) è pressoché impossibile da ottenere.
devo quindi tenerlo al minimo e appoggiare letteralmente l'obbiettivo al vetro... forse in questo modo si riduce l'effetto filtro? o ho detto una boiata?
in ogni caso, ho avuto effettivamente una gran fortuna a ritrovarmi col pesciozzo - probabilmente incuriosito - immobile davanti al vetro. e gli altri tentativi si sono rivelati disastrosi!
grazie ancora per il commento,
ciao
s.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|