Autore |
Messaggio |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 2:15 pm Oggetto: Religiosità popolare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 2:27 pm Oggetto: |
|
|
La luce non è bella, l'inquadratura è stretta ma soprattutto quella vignettatura è assolutamente fuori luogo. A cosa serve? Cosa aggiunge? La mia personale (e, se vuoi, discutibile) opinione è che gli espedienti "di moda" di questo genere (vignettature spinte, desaturazioni parziali, ecc.) vadano evitati quanto più è possibile e semmai utilizzati con estrema parsimonia e solo dopo averci ben riflettuto e non applicandoli indistintamente ad un crocifisso e a dei cigni sul laghetto come vedo nella tua galleria. Questo in tutta sincerità il mio pensiero.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
wow vittorio che disamina "feroce"...
La foto l'ho scattata più o meno a mezzogiorno intorno a 1400m: come potevo migliorarla?
L'inquadratura è stata volutamente stretta per focalizzare l'attenzione sul crocifisso: dove ho sbagliato?
La vignettatura l'ho aggiunta perche mi sembrava andasse a riprendere (accentuandole) le ombre naturali intorno all'edicola, focalizzando di più l'attenzione (per x i cigni invece l'ho messa xchè la parte alta della foto era già buia di suo, in quanto erano nel fossato intorno alla rocca che c'è a Sirmione, e mi sembrava che così facendo il cigno in alto uscisse quasi dalla foto)
La mia non è una critica alla tua critica ma solo la richiesta di consigli per future situazioni analoghe
Grazie per il passaggio e se vorrai uasre altro tempo per i miei scatti
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 3:46 pm Oggetto: |
|
|
mauro69 ha scritto: | wow vittorio che disamina "feroce"... ...
La mia non è una critica alla tua critica ma solo la richiesta di consigli per future situazioni analoghe
Grazie per il passaggio e se vorrai uasre altro tempo per i miei scatti  | Feroce forse , ma sincera al massimo e, se ci riesco, propositiva.
La luce non è bella perché il soggetto è in una condizione di luce ed ombra che ne mimetizza i volumi e ne confonde il disegno; e non è bella anche perché sullo sfondo determina due aree nette di luce e ombra (ancora una volta) che marcano fortemente quest'area contribuendo a creare ulteriori motivi di confusione. E quasi mai è bella la luce diretta di mezzogiorno, perfino a 1400 mt. Come migliorarla? In quello stesso momento con quella luce forse potevi fare poco; con un cielo coperto o una luce più morbida magari si poteva ottenere di più.
L'inquadratura stretta è debole (sempre a mio avviso) da un lato perché sfiorando i margini (a destra in particolare) appare priva di respiro, e poi perché il soggetto in sé ha poca ragion d'essere se sconnesso dal significativo contesto rurale di cui qui abbiamo accenni vaghissimi.
Infine la vignettatura: innanzitutto va nella direzione di soffocare ulteriormente il soggetto e tagliare via il contorno, ma poi crea un alone nero pesante e vistoso che finisce con l'entrare in competizione con il soggetto stesso. In ultimo drammatizza violentemente una scena che non mi sembra proprio abbia bisogno di una interpretazione in questa chiave.
Spero di essere stato esauriente nell'esporre il mio punto di vista.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 3:58 pm Oggetto: |
|
|
grazie vittorio.
cercherò di farne buon uso.
Se hai tempo anche per altre foto della mia galleria, ti ringrazio anticipatamente
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... le condizioni di luce e gli elementi di disturbo non aiutano a rendere al meglio il tema prescelto che probabilmente si sarebbe giovato di una rilettura, senza artifici in post produzione, in bianco e nero ma a basso contrasto.
Mario |
avevo infatti provato anche una rilettura seppiata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1020 volta(e) |

|
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|