Autore |
Messaggio |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 4:28 pm Oggetto: il camoscio piu' bello del mondo |
|
|
d800+ 70-200 + TC2III
Abruzzo _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Forse non sarà il più bello ma il più spericolato lo è di certo!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 10:47 am Oggetto: |
|
|
nonostante la perdita di nitidezza credo dovuta al ritaglio... la trovo una bella cattura per il momento colto... quello che penso sia vapore che si leva dalle rocce in alto crea quasi una "scia fumettistica" ad indicare la velocità
forse tagliare ancora un po' in basso a lasciare la linea di roccia in perfetta diagonale? ps... vedo un po' di aberrazione cromatica su rami o sbaglio?
complimenti al camoscio acrobata e al suo fotografo!
Andrea _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Per IVO:grazie del commento,il titolo non è di mia iniziativa ma è stato insignito di questo titolo da diversi studiosi e naturalisti;la differenza con quello alpino è il colore della pelliccia,le corna piu' grandi e le dimensioni leggermente maggiori.
per AGUZZO 7: la foto è gia' un bel crop (che la mia d800 mi permette) e chiaramente si inizia a vedere la perdita di qualita',tagliarla ulteriomente mi sembrava eccessivo..per le aberrazioni non so..forse l'effetto strano è dovuto al fatto che ho sottoesposto e chiuso el ombre sullo sfondo per far risaltare il soggetto . _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 5:21 pm Oggetto: |
|
|
james81 ha scritto: | Per IVO:grazie del commento,il titolo non è di mia iniziativa ma è stato insignito di questo titolo da diversi studiosi e naturalisti;la differenza con quello alpino è il colore della pelliccia,le corna piu' grandi e le dimensioni leggermente maggiori.
per AGUZZO 7: la foto è gia' un bel crop (che la mia d800 mi permette) e chiaramente si inizia a vedere la perdita di qualita',tagliarla ulteriomente mi sembrava eccessivo..per le aberrazioni non so..forse l'effetto strano è dovuto al fatto che ho sottoesposto e chiuso el ombre sullo sfondo per far risaltare il soggetto . |
Sai che hai ragione, questa definizione l'ho trovata pure su Wikipedia ...io che pensavo fosse una questione campanilistica
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
james81 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 661 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Sai che hai ragione, questa definizione l'ho trovata pure su Wikipedia ...io che pensavo fosse una questione campanilistica
Ciao.
Ivo |
 _________________ quant'è bello avere delle passioni...
NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|