photo4u.it


working
working
working
working
di motololo70
Ven 11 Gen, 2013 4:43 pm
Viste: 584
Autore Messaggio
motololo70
utente


Iscritto: 28 Nov 2012
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 4:43 pm    Oggetto: working Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D300 - Nikkor 18-105 vr - Tamron 11-18 - Tamron 70-300 USD - Nikon 50mm 1,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la composizione e la scelta dell'ambientazione.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fa l'operaio vestito in quel modo?? Secondo me non è credibile.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una vite mossa da una coppia di ingranaggi conici ... per essere più precisi potrebbe essere una corona ipoide e pignone ...
Il pignone sembra essere collegato ad un volante da ruotare manualmente ...
Non ho la minima idea di che macchinario sia ... potrei azzardare che si tratta di una pressa meccanica a vite, già rassegnato a sbagliare ...
Lo sfondo può far pensare a qualche cosa usato in agricoltura ... o per il vino.
Il punto - fotograficamente parlando - è che il personaggio fotografato (working?) sembra saperlo ancor meno di me! Very Happy
Insomma ... lo trovo leggermente improbabile ...

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella per composizione e dettaglio, ottimi i colori, i vestiti del soggetto stonano un pochino.

PS: Il macchinario in questione è quasi sicuramente l'ingranaggio manuale che regola la chiusa di un sistema di canali.

Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jack di Picche ha scritto:
(...) Il macchinario in questione è quasi sicuramente l'ingranaggio manuale che regola la chiusa di un sistema di canali.


Very Happy Adesso che tu l'hai detto ... si, credo sia davvero così!
Sto davvero invecchiando ... ho fatto (e scartato) un mare di ipotesi ...

Smile Ciao!

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
motololo70
utente


Iscritto: 28 Nov 2012
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio e per i consigli ! ... in effetti l'abbigliamento è un po improbabile Ops
Per quanto riguarda il macchinario ... trattasi realmente di un ingranaggio (riduttore credo) che serve proprio a far muovere manualmente una piccola diga . siamo sul fiume Nera all'altezza di Narni (TR) .
Un saluto e buona luce a tutti !

_________________
Nikon D300 - Nikkor 18-105 vr - Tamron 11-18 - Tamron 70-300 USD - Nikon 50mm 1,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi