Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 6:24 pm Oggetto: le meraviglie della natura |
|
|
Tramonto sul Lago di Garda , da Torbole sul Garda. Nikon D3 - 17-35 - filtro hoya ND400 - 30 sec di esposizione _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Colori e luce gradevoli. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il cielo e il riflesso sull'acqua. La spiaggia di ciottoli in primo piano troverebbe giovamento da un accurato lavoro differenziato di schiarimento in post-working, secondo me. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Molto bello il cielo e il riflesso sull'acqua. La spiaggia di ciottoli in primo piano troverebbe giovamento da un accurato lavoro differenziato di schiarimento in post-working, secondo me. |
Grazie per il tuo apprezzamento. Ho deciso di non intervenire in post produzione sulla spiaggia di sassi per non distogliere l'interesse dai colori del cielo e del lago. La spiaggia è di contorno , vorrei lasciare il tutto più naturale possibile. Ho scattato con un filtro ND scurissimo , il più scuro in commercio per avere tempi lunghi. Sicuramente la spiaggia ne ha risentito.
Laura _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Laura non ci crederai ma abbiamo 2 scatti dello stesso momento in quasi lo stesso posto e con la stessa tecnica, tu un ND 400 ed io un ND 2000; un minuto di differenza e qualche decina di metri di distanza.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=597124
Eccone la prova dai metadati.
2012:11:08 18:04:07 Ivo (io sono ancora con l'ora vecchia!)
2012:11:08 17:03:19 Zila
........Laura mi permetto un unico appunto sui dati di scatto della tua immagine: l'f22 e gli ISO 640 per me non erano l'ottimale, io sarei stato per un più performante f11 rapportato con 160 ISO.
Aldilà di questo vedo che abbiamo interpretato questo scenario in maniera uguale.
Ciao.
Ivo
PS: non mi bacchettare Laura perchè non ti ho avvisata della mia presenza in "casa tua" a quell'ora ero di ritorno dalla val di Ledro e mi sono fermato per 2 scatti. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 10:13 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto bei toni ottima pdc
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Ivo...eri alle foci del Sarca? Per stavolta ti perdono...ma al prossimo giro mi devi avvisare!!
Riguardo ai dati di scatto, con la D3 posso alzare gli iso senza molti problemi. Ho scelto f22 per non rischiare lo sfocato visto che il filtro Nd400 è molto scuro. _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2012 11:48 pm Oggetto: |
|
|
ZILA ha scritto: | con la D3 posso alzare gli iso senza molti problemi. Ho scelto f22 per non rischiare lo sfocato visto che il filtro Nd400 è molto scuro. |
Daccordissimo che per la D3 640 Iso sono una bazzecola ma quella per cui avendo il filtro scuro rischi lo sfocato me lo devi spiegare di persona.
Ed io con l'ND 2000 che è 8 diaframmi più scuro allora?
Io metto a fuoco il punto che mi interessa e poi monto il filtro davanti all'obiettivo .... con il mio filtro montato chiaramente non vedi niente e l'autofocus è accecato.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Se non strettamente necessario f22 non dovrebbe essere usato..secondo le sacre regole. In più, per avere un tempo lungo, avevi la possibilita di scendere da iso 640 a iso 100, con recupero di più di 2 stop. Iso 640 può non essere un problema per web ma perché alzare quando si può abbassare. Il cielo e' bello ma un tempo oltre i 30 sec l'avrebbe reso ancora più fascinoso.
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
serdor1 utente

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 300
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Colori ottimi, bella. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
ZILA ha scritto: | Grazie per il tuo apprezzamento. Ho deciso di non intervenire in post produzione sulla spiaggia di sassi per non distogliere l'interesse dai colori del cielo e del lago. La spiaggia è di contorno , vorrei lasciare il tutto più naturale possibile. Ho scattato con un filtro ND scurissimo , il più scuro in commercio per avere tempi lunghi. Sicuramente la spiaggia ne ha risentito.
Laura |
ed hai fatto benissimo per me! Ogni tanto è bene che si lasci ...riposare un po' Photoshop! Anche per me, come per vluca, colori e luc egradevoli. Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Una buona ripresa che racconta con molta efficacia la bellezza del posto.
Per i dati tecnici penso che abbiano ragione gli amici che mi hanno preceduto, è vero a 640 iso una full frame da 12 mpxl sforna foto assolutamente senza rumore, ma i 2,5 stop che avresti perso scattando a 100 iso li avresti potuto recuperare portando il diaframma a f/11.
Comunque, è giusto per disquisire...la foto è bella anche così ed è stata gestita con grande cura  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 7:13 pm Oggetto: |
|
|
ZILA ha scritto: | , il più scuro in commercio per avere tempi lunghi.
Laura |
Laura il mio ND2000 fa passare luce 4 volte meno del tuo ND400 e si va oltre ancora.... in teoria sommando 2 polarizzatori di altissima qualità si può arrivare al teorico "zero" di passaggio luce ..... gli ND variabili infatti
non sono altro proprio che 2 polarizzatori abbinati fra loro ma data la loro non eccelsa qualità arrivano dove arrivano
Ciao.
Ivo
PS: se vuoi provare Laura ad aumentare l'effetto del tuo ND mettici davanti un polarizzatore .....li poi dipende dall'incidenza della luce per avere più o meno effetto. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|