Autore |
Messaggio |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 12:45 pm Oggetto: . . . la S i l v i a che non conosco più . . . |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
In questo momento non posso dilungarmi ma volevo dirti che la trovo stupenda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti, davvero bella...bella la composizione, il volto riflesso sembra quello di un'altra persona, ed in tal senso lo 'sdoppiamento' di Silvia diventa 'materiale' e non solo emotivo...bello il BN, la resa delle gocce sul vetro, la luce sul volto...insomma...una delle mie preferite, se non la preferita ( almeno finora). Complimentoni, davvero una foto che racchiude una storia ed in grado di regalare emozioni. Un saluto ad entrambi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi ritrovo perfettamente in quanto scritto da Susanna.
L'immagine è splendida ideata e composta in maniera
davvero efficace. Sei riuscito a staccare il bel profilo
di Silvia con un accentuato effetto tridimensionale
utile al racconto.Entrambi gli sguardi sono capaci di
emozionare.Assente quello nel riflesso, chiuso quasi
ermetico. Più vicino a noi, al di qua di quell'umida
barriera, un profilo tracciato dalla luce che si volge
con delicata consapevolezza verso quel ricordo, lo
accarezza ma rimane al di qua.. in uno spazio da vivere
e condividere. Semplicemente bellissima.
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto intenso questo ritratto che nel rapporto tra primo piano e sfondo svolge tutta l'emozione del suo registro narrativo.
E mi piace l'idea, ...questo fare ricorso al riflesso non come semplice completamento formale dell'immagine, ...ma come strumento di espressione narrativa.
Un piccolo espediente che ha il potere di svolgere nello stesso istante un intero flusso temporale attraversato da mille e più emozioni: quello del persorso umano ed emozionale di Silvia.
Silvia ...non si "riflette", ...ma è come se guardasse una proiezione di sè ....recuperata dal segreto delle proprie stanze; ...come se si confrontasse con un ricordo di sé che è già visione lontana, rievocata dal limbo del proprio sentire inaccessibile, ...privato, ...intimo.
Ed è un ricordo che sfuma lontano, ...dietro la cortina di quel vetro umido di gocce e di respiri; i contorni si sciolgono, ..il chiaroscuro ondeggia mentre luci ed ombre esondano le una nelle altre, ...proprio come farebbero le emozioni di tempeste lontane che si fanno ormai dolci ricordi.
Adesso c'è uno sguardo sospeso, ....a tratti incerto e sfuggente, ...ma con il carattere di una consapevolezza che quel bagliore di luce che carezza i contorni del viso pare sottolineare.
Pregevole in questo senso il lavoro di post produzione che spinge sul tasto delle alte luci, quasi a voler creare la giusta distanza tra Silvia, ...la Silvia di adesso e quel riflesso sfumato dietro il vetro.
Ma è un ricordo sempre presente, ...che non va dimenticato, ...da tenere comunque vivo a due passi dal cuore, per meglio apprezare il calore di quel bagliore di luce di adesso.
Molto, ...molto emozionante.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
BELLISSIMA SOTTO OGNI ASPETTO,AGGIUNGO CON PIACERE I MIEI COMPLIMENTI
CIAO. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Se un giorno fossi capace di fare una foto come questo capolavoro di poldacol,il mio sogno sarebbe di avere una recensione da aerre. Bellissimi entrambi: scatto e commento.  _________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
El mono utente attivo
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 861
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente è uno dei ritratti più belli visti nel forum..tanti ma tanti complimenti. Bravo!!!!
Saluti
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
stupefacente come la gestione e la distribuzione della luce e delle ombre concorrano all'aspetto narrativo dello scatto. una Silvia ora serena, col volto inondato dal chiarore (ma che emerge dal buio pesto), osserva un'altra se riflessa in un vetro bagnato da lacrime del cielo troppo vicina all'oscurità.
è uno spettacolo Franco, uno spettacolo davvero emozionante  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi è tornato Aerre, bisogna riuscire a commentare prima di lui se no come si fa!!?!?!??!
Che altro aggiungere caro Franco. Forse un particolare - per come la leggo io - certamente non irrilevante. Quel vetro e quello che c'è su quel vetro. Acqua che scorre come fossero lascrime. Acqua che fa sbiadire un'immagine che è invece perfettamente leggibile dall'altro lato. Acqua che forse sciacqua via qualcosa...
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 10:46 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | In questo momento non posso dilungarmi ma volevo dirti che la trovo stupenda. |
Luca felice del tuo passaggio .. grazie ...un caro saluto Franco
SusannaSusanna ha scritto: | Accidenti, davvero bella...bella la composizione, il volto riflesso sembra quello di un'altra persona, ed in tal senso lo 'sdoppiamento' di Silvia diventa 'materiale' e non solo emotivo...bello il BN, la resa delle gocce sul vetro, la luce sul volto...insomma...una delle mie preferite, se non la preferita ( almeno finora). Complimentoni, davvero una foto che racchiude una storia ed in grado di regalare emozioni. Un saluto ad entrambi!  |
Susanna grazie ...questa foto rappresenta molto e dire molto non basta ... incrociamo le dita ... ma oggi siamo molto più sereni e spero che questo si sia percepito un caro saluto Franco
Perretta Giuseppe ha scritto: | Mi ritrovo perfettamente in quanto scritto da Susanna.
L'immagine è splendida ideata e composta in maniera
davvero efficace. Sei riuscito a staccare il bel profilo
di Silvia con un accentuato effetto tridimensionale
utile al racconto.Entrambi gli sguardi sono capaci di
emozionare.Assente quello nel riflesso, chiuso quasi
ermetico. Più vicino a noi, al di qua di quell'umida
barriera, un profilo tracciato dalla luce che si volge
con delicata consapevolezza verso quel ricordo, lo
accarezza ma rimane al di qua.. in uno spazio da vivere
e condividere. Semplicemente bellissima.
Un caro saluto |
Giuseppe grazie ...la tua chiave di lettura fa oltremodo piacere ...tu che hai una sensibilità che io ritengo superiore ... hai letto benissimo e fa piacere che questo scatto trasmetta quello che realmente io e Silvia vogliamo "gridare" al mondo.
un caro saluto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Impossibile competere coi commenti di Aerre...
Posso soltanto aggiungere tanti personali complimenti...
Un lavoro di grande suggestione e bellezza.
Complimenti di vero cuore,
Franco
 |
Grazie Francesco ...si aerre è insuperabile ma i tuoi complimenti fanno molto piacere .. ho visto la tua galleria ...bravissimo
un caro saluto Franco
Merola83 ha scritto: | BELLISSIMA SOTTO OGNI ASPETTO,AGGIUNGO CON PIACERE I MIEI COMPLIMENTI
CIAO. |
grazie per la tua costante presenza... un caro saluto Franco
lkb ha scritto: | Se un giorno fossi capace di fare una foto come questo capolavoro di poldacol,il mio sogno sarebbe di avere una recensione da aerre. Bellissimi entrambi: scatto e commento.  |
grazie ... che bel complimento ... ma aerre
un caro saluto Franco
El mono ha scritto: | Personalmente è uno dei ritratti più belli visti nel forum..tanti ma tanti complimenti. Bravo!!!!
Saluti
Marco |
Marco ... troppo buono ...sono felice di questo
un caro saluto Franco
Gannjunior ha scritto: | Ragazzi è tornato Aerre, bisogna riuscire a commentare prima di lui se no come si fa!!?!?!??!
Che altro aggiungere caro Franco. Forse un particolare - per come la leggo io - certamente non irrilevante. Quel vetro e quello che c'è su quel vetro. Acqua che scorre come fossero lascrime. Acqua che fa sbiadire un'immagine che è invece perfettamente leggibile dall'altro lato. Acqua che forse sciacqua via qualcosa...
 |
Caro Lorenzo ...grazie ... l'acqua=amore di tutti ...stà lavando via molte cose ...hai ragione
un abbraccio forte ...(tu sai) ...un caro saluto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2012 11:08 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Molto intenso questo ritratto che nel rapporto tra primo piano e sfondo svolge tutta l'emozione del suo registro narrativo.
E mi piace l'idea, ...questo fare ricorso al riflesso non come semplice completamento formale dell'immagine, ...ma come strumento di espressione narrativa.
Un piccolo espediente che ha il potere di svolgere nello stesso istante un intero flusso temporale attraversato da mille e più emozioni: quello del persorso umano ed emozionale di Silvia.
Silvia ...non si "riflette", ...ma è come se guardasse una proiezione di sè ....recuperata dal segreto delle proprie stanze; ...come se si confrontasse con un ricordo di sé che è già visione lontana, rievocata dal limbo del proprio sentire inaccessibile, ...privato, ...intimo.
Ed è un ricordo che sfuma lontano, ...dietro la cortina di quel vetro umido di gocce e di respiri; i contorni si sciolgono, ..il chiaroscuro ondeggia mentre luci ed ombre esondano le una nelle altre, ...proprio come farebbero le emozioni di tempeste lontane che si fanno ormai dolci ricordi.
Adesso c'è uno sguardo sospeso, ....a tratti incerto e sfuggente, ...ma con il carattere di una consapevolezza che quel bagliore di luce che carezza i contorni del viso pare sottolineare.
Pregevole in questo senso il lavoro di post produzione che spinge sul tasto delle alte luci, quasi a voler creare la giusta distanza tra Silvia, ...la Silvia di adesso e quel riflesso sfumato dietro il vetro.
Ma è un ricordo sempre presente, ...che non va dimenticato, ...da tenere comunque vivo a due passi dal cuore, per meglio apprezare il calore di quel bagliore di luce di adesso.
Molto, ...molto emozionante.
A  |
Salvatore Gallo ha scritto: | stupefacente come la gestione e la distribuzione della luce e delle ombre concorrano all'aspetto narrativo dello scatto. una Silvia ora serena, col volto inondato dal chiarore (ma che emerge dal buio pesto), osserva un'altra se riflessa in un vetro bagnato da lacrime del cielo troppo vicina all'oscurità.
è uno spettacolo Franco, uno spettacolo davvero emozionante  |
Giuseppe... Salvatore ...
...siete una colonna portante di questo forum (dei plinti solidi su cui ancorarsi e sentirsi sicuri) ..e non sto parlando solo di fotografia ... nella vostra presenza c'è molto di più ...c'è lo stare assieme, c'è il condividere, c'è il donare con il cuore, c'è la generosità, c'è la consapevolezza di poter far qualcosa per gli altri, c'è il rispetto, c'è la crescita emotiva di tutti noi ... c'è la magia della vita ...grazie
Commentare le foto non significa dire: "belle, brutte ...si poteva fare così ...è storta ...è bruciata etc etc" ...leggere e vivere le foto come fate voi con una generosità straordinaria significa far star bene chi frequenta questa grande famiglia ...significa gratificare le emozioni che stanno dietro ogni scatto che viene proposto. E come ho ribadito più volte ...ma voglio ripeterlo ...questa non è una gara ma una scuola di vita che va coltivata con il contributo di tutti ...di tutte le persone ..."bravi fotografi" o meno che siano ...
Vi abbraccio forte ...grazie ancora
Un caro saluto Franco
P.S.: scusate se questa mia esternazione può sembrare patetica ...chi mi conosce sa che non è così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
E' un capolavoro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 10:09 am Oggetto: |
|
|
ritratto molto bello. Ma molto molto :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumb utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 1760
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | Giuseppe... Salvatore ...
...siete una colonna portante di questo forum (dei plinti solidi su cui ancorarsi e sentirsi sicuri) ..e non sto parlando solo di fotografia ... nella vostra presenza c'è molto di più ...c'è lo stare assieme, c'è il condividere, c'è il donare con il cuore, c'è la generosità, c'è la consapevolezza di poter far qualcosa per gli altri, c'è il rispetto, c'è la crescita emotiva di tutti noi ... c'è la magia della vita ...grazie
Commentare le foto non significa dire: "belle, brutte ...si poteva fare così ...è storta ...è bruciata etc etc" ...leggere e vivere le foto come fate voi con una generosità straordinaria significa far star bene chi frequenta questa grande famiglia ...significa gratificare le emozioni che stanno dietro ogni scatto che viene proposto. E come ho ribadito più volte ...ma voglio ripeterlo ...questa non è una gara ma una scuola di vita che va coltivata con il contributo di tutti ...di tutte le persone ..."bravi fotografi" o meno che siano ...
Vi abbraccio forte ...grazie ancora
Un caro saluto Franco
P.S.: scusate se questa mia esternazione può sembrare patetica ...chi mi conosce sa che non è così. |
Franco come prima cosa ti faccio i miei complimenti per questa tua affermazione nei confronti di Giuseppe e Salvatore dove mi trovo pienamente d'accordo con te nel ringraziarli della loro presenza qui nel forum -siete grandi-
Come secondo cosa stracomplimenti per questo ritratto fantastico che trasmette ed emoziona,bravissimo.
Ciao Umberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Rex_Antony ha scritto: | E' un capolavoro.  |
grazie del tuo apprezzamento ...un caro saluto Franco
Paolo Dalprato ha scritto: | ritratto molto bello. Ma molto molto  |
Caro Paolo ...grazie anche a te del passaggio ...un caro saluto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Che dirti Franco ci stupisci sempre più e ci insegni anche tanto e ci dai anche dei nuovi spunti , penso oramai che anche tu stia diventando un punto di riferimento per questo forum ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 8:21 am Oggetto: |
|
|
bellissimo, bellissimo, la luce sul volto di lei è una luce magica, un ritratto che sarebbe sufficiente a se stesso anche solo con la presenza della ragazza ma che con la seconda presenza trascende la materialità per giungere ad una dimensione onirica e simbolica dalle infinite interpretazioni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|