| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		jonnibest utente
  
  Iscritto: 02 Ago 2012 Messaggi: 100
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Set, 2012 12:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ti sei cementato in uno scatto semplice... 
 
Molti elementi di disturbo attorno alla farfalla un pò vissuta...
 
Un pelo morbida, però apprezzo molto cmq la volontà di scattare anche a mano libera per portare a casa un bel documento...
 
Ciao
 
Daniele _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jonnibest utente
  
  Iscritto: 02 Ago 2012 Messaggi: 100
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Set, 2012 1:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie! _________________ johnzaraph.altervista.org
 
500px.com/john_zara | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Set, 2012 2:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Attento a ciò che si pone tra il soggetto ed il tuo mirino, devi tenerne conto, altrimenti uscirà sempre uno scatto con un'elemento di disturbo sfuocato in primo piano.
 
Se possibile meglio decentrare un po' alla sx di chi osserva. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Set, 2012 4:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A mano libera non sempre si riesce ad ottenere uno scatto ben dettagliato... peccato...
 
Buona l'ambientazione, tuttavia, con il soggetto decentrato a sx, avrebbe fatto tutt'altro effetto    
 
 
Ciao    _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jonnibest utente
  
  Iscritto: 02 Ago 2012 Messaggi: 100
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 25 Set, 2012 10:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa di decentrare a sinistra non l'avevo mai sentita...ho imparato qualcosa di nuovo   comunque grazie a tutti per il passaggio! _________________ johnzaraph.altervista.org
 
500px.com/john_zara | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ben arrivato nella sezione "Macro & CloseUp", chi mi ha preceduto già ti ha detto tutto, a mano libera è sempre in agguato il micromosso, personalmente, anche per evitare la centralità del soggetto e la massa confusa di foglie in basso, avrei optato per un taglio più ristretto sul soggetto, decentrandolo leggermente a sx, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |