sorgenti del Lys #1 |
|
|
sorgenti del Lys #1 |
di 7h3 l4w |
Lun 17 Set, 2012 9:17 pm |
Viste: 356 |
|
Autore |
Messaggio |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 7:38 am Oggetto: sorgenti del Lys #1 |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS 5D Mark II
Tv (Velocità otturatore) 1/400
Av (Valore diaframma) 11.0
Velocità ISO 250
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 24.0mm _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
L'inquadratura è buona anche se forse l'avrei alzata un pelino.
Quello che più mi salta all'occhio è pero una stana colorazione delle zone in ombra come se avessero un disturbo colorato. Hai recuperato molto le ombre o è solo un problema di compressione? _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
A parte la dominante di cui sopra, a me piacciono sia la composizione che il posto; buona la nitidezza, sembra proprio di stare li. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
si, ho recuperato parecchio le ombre e la compressione del file c ha messo del suo _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|