photo4u.it


Libellula Sympetrum pedemontanum
Libellula Sympetrum pedemontanum
Libellula Sympetrum pedemontanum
Canon EOS 60D - 100mm
1/40s - f/16.0 - 400iso
Libellula Sympetrum pedemontanum
di Ivan70
Gio 13 Set, 2012 7:00 pm
Viste: 348
Autore Messaggio
Ivan70
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 161
Località: provincia Mb

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2012 7:01 pm    Oggetto: Libellula Sympetrum pedemontanum Rispondi con citazione

Dati exif
Esposizione 1/40 sec a f/16,0
ISO 400

_________________
Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2012 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace anche perche' e' in una posizione insolita e diversa dalle solite ! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carrerateam
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 2693
Località: (PV)

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo è molto confusionario, un pannellino riflettente sarebbe stato necessario per schiarire le ombre un'inquadratura più vicina sarebbe stata più d'effetto.

Ciao.

Carlo.

_________________
www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivan70
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 161
Località: provincia Mb

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro, Carlo grazie per le Vostre risposte.

Non vi dico in che posizione ero, quasi sdraiato sopra un muretto di un piccolo rigagnolo che usano gli agricoltori per irrigare, in cerca di raganelle, ma purtroppo nulla, alla fine mi sono concentrato sulle libellule,ho aspettato il momento migliore ma non ho tenuto conto del tempo si sicurezza per non sfocare, anzi, sono uscito di un bel pezzo, conoscendomi, che tremo come una foglia.. è facile perdere di vista i parametri quando sei concentrato sul soggetto.
Secondo Voi?
Mmmmm

_________________
Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel ragno sul posatoio...sarebbe stato perfetto se ripreso il tutto un poco più vicino...libellula e aracnide...che ottica hai usato? a che distanza? lo sfondo è troppo invadente, era così vicino o tù eri un poco lontano agevolandone l'inclusione? f16 non è una chiusura esagerata...non dovrebbe esserci tutto quello sfondo..è un crop?, la luce è poca, e la composizione è un poco ariosa sopra...naturalmente questo è un punto di vista, sentiamone altri...
ps spesso, rapito dal soggetto, perdo il controllo sui parametri..capita...capita...ciao
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivan70
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 161
Località: provincia Mb

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Quel ragno sul posatoio...sarebbe stato perfetto se ripreso il tutto un poco più vicino...libellula e aracnide...che ottica hai usato? a che distanza? lo sfondo è troppo invadente, era così vicino o tù eri un poco lontano agevolandone l'inclusione? f16 non è una chiusura esagerata...non dovrebbe esserci tutto quello sfondo..è un crop?, la luce è poca, e la composizione è un poco ariosa sopra...naturalmente questo è un punto di vista, sentiamone altri...
ps spesso, rapito dal soggetto, perdo il controllo sui parametri..capita...capita...ciao
Stefano


Stefano grazie per i tuoi consigli molto esaustivi.
Ho usato il 100 mm macro, ed ero a 0,7 m dal soggetto, ho croppato la foto, c'erano molti elementi di disturbo, qualche ramo intorno al soggetto, e dovevo aprire a f/8 in maniera tale da isolare maggiormente il soggetto dallo sfondo.
Nonostante calibro il monitor ogni 3 settimane evidentemente è troppo scura ma non me ne accorgo, come dovrei fare?
Ivan
Mmmmm

_________________
Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivan70
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 161
Località: provincia Mb

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano ho provato a "tirar" fuori un po di più la libellula assieme all'aracnide.
Mi piacerebbe sapere il Tuo/Vostro commento/critica.
Ivan
Mmmmm



_MG_7681.jpgphoto4u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 940 volta(e)

_MG_7681.jpgphoto4u.jpg



_________________
Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ivan, nella versione corretta, nonostante gli interventi di recupero si facciano sentire, la visione d'isieme è migliore, migliore la composizione, ( più stretta e meglio tagliata), migliore la luce...con il 100mm ti devi avvicinare di più di 70cm per isolare lo sfondo...devi sempre avvicinarti quanto più possibile alla composizione che vuoi ottenere, scattare da lontano e comporre in post pregiudica il risultato...avremmo occasione di parlarne ancora, se ti piace la macro...questo forum è frequentato da persone molto preparate...io sono ancora un apprendista...cerca quelli che vedi molto tecnici, lo capisci dagli scatti che mostrano, commentali e vedrai che ricambieranno con consigli... Smile buon fine settimana.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si'....in questa la testa ed il corpo spiccano di piu'
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivan70
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 161
Località: provincia Mb

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Ciao Ivan, nella versione corretta, nonostante gli interventi di recupero si facciano sentire, la visione d'isieme è migliore, migliore la composizione, ( più stretta e meglio tagliata), migliore la luce...con il 100mm ti devi avvicinare di più di 70cm per isolare lo sfondo...devi sempre avvicinarti quanto più possibile alla composizione che vuoi ottenere, scattare da lontano e comporre in post pregiudica il risultato...avremmo occasione di parlarne ancora, se ti piace la macro...questo forum è frequentato da persone molto preparate...io sono ancora un apprendista...cerca quelli che vedi molto tecnici, lo capisci dagli scatti che mostrano, commentali e vedrai che ricambieranno con consigli... Smile buon fine settimana.
Stefano


Grazie Stefano per tutti i consigli importanti che mi dai
Ivan
Smile

_________________
Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivan70
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 161
Località: provincia Mb

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro8 ha scritto:
si'....in questa la testa ed il corpo spiccano di piu'


Mauro grazie per la risposta.
Ivan
Smile

_________________
Canon: EOS 6D; EOS 60D; EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, EF 70-200mm f/2.8L USM, Extender EF 2x III, EF 50mm F/1.4; EF 100mm F/2.8L Macro IS USM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi