Autore |
Messaggio |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 12:51 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Set, 2012 10:11 am Oggetto: |
|
|
Buona l'idea dell'orizzzonte basso per esaltare il profilo delle montagne e l'ampiezz del cielo. La trovo pero' troppo fredda nei colori
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Buona l'idea dell'orizzzonte basso per esaltare il profilo delle montagne e l'ampiezz del cielo. La trovo pero' troppo fredda nei colori
Ciao |
Grazie per il passaggio e le considerazioni!
I colori sono quelli catturati dalla macchina in jpg, con un leggerissimo aumento del contrasto e ovviamente una mdc applicata alla fine. Il tono freddo è del tutto rappresentativo della luce presente in quel momento.
Più che per una utopica volontà di preservare la realtà del momento, ho preferito mantenere l'atmosfera nettuniana primo per la sua peculiarità, secondo perchè ben commenta, a mio parere, il particolare dialogo tra le montagne innevate lo specchio d'acqua e il cielo infarcito di nubi (con la luna a fare da accento sul cucuzzolo più alto).
Scatto a mano libera, avrei preferito una lunga esposizione, ma non avevo con me il cavalletto
Ma come sempre... de gustibus!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 9:43 am Oggetto: |
|
|
Stavo per scrivere ciò che hai scritto tu! cioè che la foto mi piace molto e in effetti se avessi avuto il cavalletto...ma non ci pensiamo! non sai quante volte a me è successo una cosa analoga. L' altro giorno passeggiando ho visto un tramonto stupendo ed era perfetto per andare a fare uno scatto di un paesaggio che cerco di immortalare da tanto tempo...ma ho dovuto soffrire perchè anche se avessi avuto la capacità di volare come superman per andare a casa, prendere il cavalletto ed andare dove volevo...non ce l 'avrei fatta...sarei arrivato troppo tardi...e così quando ho tempo e disponibilità succede che mi trovo un cielo piatto e senza colore...una cosa un pò alla Fantozzi...ma prima o poi ci riuscirò. Complimenti per la foto comunque. Mi piace molto. Chissà che tu non possa tornarci..con un cavalletto..iso bassi e tempi come vuoi tu!  _________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille miki, per il passaggio e l'apprezzamento!
In effetti devo fare mea culpa perchè il cavalletto non lo porto quasi mai dietro, nella paesaggistica poi è praticamente obbligatorio. Faccio street (ci provo... ) nei paesini della mia piccola regione, e tra uno scatto e l'altro capita di avere avanti un bel paesaggio, ovviamente in tutti quei casi il cavalletto riposa a casa nella custodia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|