photo4u.it


la barca
la barca
la barca
la barca
di Franco Stocchi
Gio 06 Set, 2012 7:54 pm
Viste: 426
Autore Messaggio
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2012 6:52 pm    Oggetto: la barca Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proprio non piace,che qualcuno mi dica dove ho sbagliato e dove posso migliorarla
Grazie per la collaborazione
Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco ecco qui uno dei luoghi che conosco e che anche io amo fotografare. Il silenzio e la quiete di queste rive di valle. Naturalemente tu ami particolarmente il b/N e lo privilegi anche in questo caso. Non c'è nulla di sbagliato, per usare il vocabolo che tu hai scelto. Però nello stesso tempo ci sono piccole cose che non le permettono per me di prendere il volo.
La ripresa scelta fa coincidere la linea dell'orizzonte con la base della lamiera che sbarra il capanno e tutto diventa un po' confuso nella scena. Però oltre il tetto emeorgono due scampoli di torri della centrale termica, che però osservatori non del luogo faticano ad identificare. Le reti da pesca stesse sono in parte nascoste dalla costruzione. La parte più felice del lavoro è la oscurità cupa che avvolge il chiarore del legno della barchetta 8 oscurità generale che invece apprezzo meno nella totalità del lavoro). Giustamente hai esaltato la sua emersione dal buio, e qui non ci sono ma. Un certa quota di disturbo in cielo per me è frutto della lavorazione in post, più che di una scelta di alti iso, a mio parere.
Buona.. ma con qualche riserva.

A presto...

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clara per la Tua attenta analisi. Effettivamente non ho prestato attenzione
alla linea dell'orizzonte perchè troppo preso nel cercare di posizionare la barca e troppo attento a non cadere in acqua. Per quanto riguarda la grana che come sai a me piace molto, deve essere successo qualcosa durante il ridimensionamento (nell'originale è molto nitida)
A presto Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi