Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 8:43 am Oggetto: Faccia da pellicola #1 |
|
|
Scansione da negativo Kodak Portra 160 6x6 scattato con Yashica 12.
Stava leggendo un giornale, vecchio di alcuni giorni, appoggiato al muro vicino alla Libreria COOP di Bologna, gli ho chiesto se potevo scattare e mi ha detto di si senza problemi.
Parlandoci un po mi ha detto che è di Pistoia... chissà com'è finito a Bologna, non ha voluto dirmelo e forse io avrei fatto anche meglio a non chiederglielo.
Commentate e criticate! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio cotugno utente
Iscritto: 20 Gen 2010 Messaggi: 112
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
...è bello che tu abbia scambiato qualche frase con lui così, almeno per qualche minuto, avrai rotto il suo isolamento.
una buona nitidezza e una bella maf sui suoi splendidi ed espressi occhi.
bella resa del colore e sfocato.
avrei solo - perdonami - raddrizzato lo scatto e credo ne avessi la possibilità.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
Bravo Orso, questo è l'approccio giusto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 1:29 pm Oggetto: |
|
|
@antonio Non ti perdono affatto... non ce n'è bisogno!
Se ti riferisci alla linea della lastra di marmo (?) dietro l'ho lasciata così perchè con le biottiche è inevitabile avere le linee cadenti e non sempre mi sembra corretto intervenire. È una peculiarità di queste macchine e sto imparando ad accettarla per come è.
Se invece ti riferisci alla posizione delle spalle lui era così messo e mi piace perchè è più naturale.
@Mauro @antonio Sto imparando sempre più ad interagire con i soggetti, almeno quelli vivi come lui e ci trovo una grandissima soddisfazione!
In questo devo dire che mi aiuta la biottica che evidentemente spaventa meno di una enorme digitale con l'obbiettivo puntato, infatti è raro che rifiutino.
Sarà perchè mi prendono più facilmente per quello che sono, un fotoamatore molto amatore, e non un possibile giornalista sotto mentite spoglie. Forse...
Grazie per il passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
un'istantanea di grande carattere. il fatto di aver saputo comunicare con lui ha dato anima allo scatto, infatti si discosta molto dalla solita immagine di senzatetto colta di soppiatto (magari con stralunga focale). trovo il cappello di grande importanza nella composizione (anche dal punto di vista cromatico). bella la resa tridimensionale di questa pellicola. gran bel lavoro  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4712
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel ritratto e una resa colore splendida, molto molto bravo.
mi hai fatto tornare la voglia di Portra, giusto per curiosità, si tratta delle natural color?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Set, 2012 5:13 am Oggetto: |
|
|
@Salvatore Grazie. Mi sono impegnato con me stesso a rubare sempre meno gli scatti. Questo permette anche a me di essere partecipe attivamente nella foto... anche se non mi si vede
E vero il cappello è una vera e propria chicca ma quello che mi attirato a lui è stato lo sguardo con quegli occhiali. Infatti gli ho chiesto esplicitamente di assumere quella posizione in fase di scatto.
@Diego Grazie. Sai che non me lo ricordo se NC o VC? Mi pare NC ma...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|